Brevetto Usa per il calcio monoscocca Sabatti in fibra di carbonio

Brevetto Usa per il calcio monoscocca Sabatti in fibra di carbonio

Anche negli Usa il calcio monoscocca Sabatti in fibra di carbonio ha ottenuto il riconoscimento di un brevetto.

Introdotto per la prima volta nel 2023 sulla Rover Carbon, il calcio monoscocca Sabatti in fibra di carbonio col relativo metodo di produzione ora trova la protezione anche di un brevetto statunitense, il numero 12.313.374.

Di solito i calci commerciali in fibra di carbonio sono costituiti da un guscio esterno cavo, «che per alloggiare le componenti dell’arma richiede una struttura interna separata, in resine polimeriche: questa struttura, in più parti, può introdurre incongruenze e potenziali punti deboli».

Grazie al sistema di stampaggio sottovuoto Sabatti invece impiega un calcio monoblocco, «una struttura unica con fibre di carbonio immerse in una matrice di resina polimerica»: i macchinari stampano direttamente nel calcio, come parte integrante del singolo pezzo, tutte le sedi e i supporti interni per azione, canna e altri componenti.

Ne derivano resistenza e rigidità elevate («senza giunzioni o materiali secondari, la struttura monoscocca elimina i punti deboli e garantisce un controllo ottimale sulle vibrazioni durante lo sparo»), bedding perfezionato, uniformità costruttiva, estrema leggerezza (la Rover Carbon pesa solo 2.500 grammi).

«Siamo orgogliosi del riconoscimento che ha ottenuto il nostro lavoro» commenta Emanuele Sabatti, amministratore delegato dell’azienda omonima; «non si tratta dell’ennesimo calcio in fibra di carbonio: è una revisione completa del modo di realizzare una moderna carabina da caccia. La nostra tecnologia monoscocca crea una piattaforma più resistente, leggera e stabile, offrendo al cacciatore vantaggi tangibili in termini di precisione e maneggevolezza. Questo brevetto è una conferma importante dell’autentica innovazione made in Sabatti».

Leggi le news, gli approfondimenti legali e i test di armi e di munizioni sul portale web di Armi Magazine.