L’Italia del trap domina le finali degli Europei di tiro 2025: sei le medaglie d’oro, da aggiungere alle tre di bronzo.
Che il tiro a volo avrebbe regalato soddisfazioni s’era già intuito dopo le finali di skeet; fa addirittura meglio la nazionale azzurra di trap, che tra senior e junior dagli Europei di tiro di Chateauroux viene via con nove medaglie, sei delle quali d’oro.
Quella più preziosa l’ha vinta Massimo Fabbrizi, campione continentale nella categoria maschile individuale, primo davanti al britannico Matthew Coward Holley (48 vs 47); con loro il podio lo completa un altro azzurro, Mauro De Filippis (37).
Preso insieme a quello di Giovanni Pellielo, nono, il risultato di Fabbrizi e De Filippis vale all’Italia la medaglia d’oro anche nella competizione a squadre.
Era andata allo stesso modo per gli junior: l’oro e il bronzo della competizione individuale, rispettivamente per Francesco Tanfoglio (45) e Fabrizio Fisichella (32; secondo il francese Thomas Agez, 43), s’aggiungono al primo posto nella classifica a squadre, nella quale pesano anche i 114 punti di Luca Gerri.
Le medaglie d’oro l’hanno vinte anche le due squadre femminili, la senior anche se nessuna delle tiratrici s’è qualificata in finale (nona Stanco, decima Sessa, undicesima Iezzi; ha vinto la tedesca Murche) e la junior, che si fregia anche del bronzo individuale di Martina Montani (quarta Sofia Gori, quinta Teresa Maccioni).
I campioni europei 2025
Trap
- Uomini: Massimo Fabbrizi (Ita, 48)
- Uomini a squadre: Italia (Fabbrizi-De Filippis-Pellielo)
- Donne: Kathrin Murche (Ger, 43)
- Donne a squadre: Italia (Stanco-Sessa-Iezzi)
- Juniores uomini: Francesco Tanfoglio (Ita, 45)
- Juniores uomini a squadre: Italia (Fisichella-Tanfoglio-Gerri)
- Juniores donne: Noella Pontes Villarubia (Esp, 40)
- Juniores donne a squadre: Italia (Maccioni-Gori-Montani)
Leggi le news, gli approfondimenti legali e i test di armi e di munizioni sul portale web di Armi Magazine.