In America tra gennaio e ottobre 2025 il numero di background check (è il controllo dei precedenti finalizzato all’acquisto di un’arma) richiesti all’Fbi è pari a 21.733.375.
Tra ottobre 2024 e ottobre 2025 ci corre poco meno di 30.000 domande, e dunque per la seconda volta nel secondo semestre si torna (ben) sopra i due milioni; visto però che se si considerano i primi dieci mesi di quest’anno solo adesso si superano i venti milioni (21.733.375, dato Fbi), è molto improbabile (difficile pensare che l’elezione di Zohran Mamdani a sindaco di New York possa provocare un’accelerazione: di solito il boom coincide col timore di restrizioni a livello federale) che il 31 dicembre il numero di background check richiesti in America s’avvicini a quello degli ultimi due anni, nei quali peraltro per la prima volta dal 2019 erano rimasti sotto i trenta milioni.
Stavolta si presume che il dato finale sarà ancora minore: rispetto ai primi dieci mesi degli ultimi cinque anni, dal più vicino al più lontano, si scende del 4,45%, dell’11,19%, del 15,27%, del 34,26% e del 32,36%.
Leggi le news, gli approfondimenti legali e tutti i test di armi e di munizioni sul portale web di Armi Magazine.











