Repubblica: governo valuta decreto su archiviazione se legittima difesa è evidente

Repubblica governo valuta decreto su archiviazione se legittima difesa è evidente
© Moab Republic / shutterstock

Alessandra Ziniti, giornalista di Repubblica, dà conto di un decreto sulla legittima difesa (se è evidente, si archivia l’indagine entro trenta giorni) al vaglio del governo Meloni.

Allo studio c’è non una forma di scudo penale («impossibile da realizzare», e in realtà «mai richiesto dalle forze di polizia»), ma un provvedimento che alla procura consente d’archiviare l’indagine entro trenta giorni se è evidente che l’indagato («esponente delle forze dell’ordine o privato cittadino») ha agito in condizioni in cui la legittima difesa «è evidente»: così Alessandra Ziniti, giornalista di Repubblica, descrive il decreto cui racconta che sta lavorando il governo Meloni.

Di fatto si tratta di un provvedimento che a chi s’è trovato costretto ad agire per difendersi «evita di finire a tempo indeterminato» nel registro delle notizie di reato, «con tutte le conseguenze che ne derivano».

Nello stesso decreto, segnala la Ziniti, è possibile che trovino spazio anche altri provvedimenti più tecnici (riordino delle carriere, svolgimento dei concorsi, graduatorie) legati in modo più stretto al lavoro delle forze di polizia.

Leggi le news, gli approfondimenti legali e i test di armi e di munizioni sul portale web di Armi Magazine.