Allena-mente è l’iniziativa con la quale la Beretta propone agli amatori una sessione di mental coaching affine a quella che vede impegnati i tiratori professionisti.
Spesso stress e distrazioni rappresentano i motivi principali alla base di una sconfitta: con Allena-mente, la nuova iniziativa di mental coaching rivolta ai tiratori, la Beretta propone agli amatori una formazione affine a quella dei professionisti.
Al momento sono dodici (conferma al raggiungimento del numero minimo di sei iscritti) le tappe in calendario, nell’intervallo compreso tra giovedì 25 settembre e sabato 13 dicembre; per partecipare (costo 99 euro, pagamento sul campo: si acquistano una sessione di mental coaching e la possibilità di sparare a tre serie di piattelli; in più chi aderisce avrà diritto a 150 euro di cashback sull’eventuale acquisto di un fucile Beretta da tiro) è necessario prenotarsi online collegandosi al sito web Beretta.
«La preparazione psicologica è un elemento fondamentale» nota Leila Consoli, servitization manager della Beretta, «soprattutto in uno sport come il tiro al volo, nel quale concentrazione e calma rappresentano spesso un fattore determinante».
Daniele Piva, vicepresident business commercial market della Beretta, segnala che «tutti i campi che partecipano all’iniziativa adottano la tecnologia Shooting Data, un servizio che offre agli appassionati la possibilità di monitorare e analizzare i risultati in modo oggettivo».
Il calendario
- 25 settembre: Concaverde (14-18)
- 27 settembre: Umbriaverde (9.30-14)
- 27 settembre: Porpetto (14-18)
- 4 ottobre: Sassari (9.30-14)
- 10 ottobre: Roma (9.30-14)
- 18 ottobre: Tav delle Alpi (9.30-14)
- 20 ottobre: Mores (9.30-14)
- 20 ottobre: San Fruttuoso (14-18)
- 25 ottobre: Mazara 2020 (12.30-17.30)
- 26 ottobre: Terrasini (9.30-14)
- 8 novembre: Belvedere (14-18)
- 13 dicembre: Laterina (9.30-14)
Leggi le news, gli approfondimenti legali e tutti i test di armi e di munizioni sul portale web di Armi Magazine.