Il 4° rapporto Censis sulla sicurezza abitativa contiene una serie di statistiche interessanti sulle armi e sulla legittima difesa.
4,7 milioni di italiani hanno in casa un’arma da fuoco: lo rivela il 4° rapporto sulla sicurezza abitativa pubblicato dal Censis, che ha condotto l’indagine in collaborazione con la Verisure; e non è l’unico dato interessante che emerge dalla tabella 10, quella che alle armi si riferisce nello specifico.
Per la maggioranza degli italiani (52,2%, circa 26 milioni in valore assoluto) la legge dovrebbe consentire di sparare a un ladro che entra in casa per rubare; la percentuale sale al 78,8% se come base statistica si considera soltanto chi già possiede un’arma da fuoco.
Ancora, una minoranza cospicua (20,4%, 10,2 milioni; e il 41,9% di chi ce l’ha già) ritiene che dovrebbe essere più facile comprare un’arma; infine, la maggioranza assoluta (50,9%, 25,5 milioni) si dice favorevole all’ipotesi di organizzare i cittadini in ronde per farli partecipare attivamente al controllo del territorio.
Leggi le news, gli approfondimenti legali e tutti i test di armi e di munizioni sul portale web di Armi Magazine.











