Com’è andato il mercato delle armi in America nel terzo trimestre del 2025?

Com’è andato il mercato delle armi in America nel terzo trimestre del 2025
© mikeledray / shutterstock

Il consueto report periodico dell’osservatorio Nasgw consente di analizzare l’andamento del mercato delle armi in America nel terzo trimestre del 2025.

La contrazione è evidente, ancora più evidente che nel trimestre precedente: tra luglio e settembre (i dati li fornisce l’osservatorio Nasgw, che ha diffuso il consueto report periodico) il mercato delle armi in America ha fatturato 342 milioni, ossia circa il 24% in meno sia dello stesso periodo dell’anno scorso (450 milioni) sia della media dell’ultimo triennio (452 milioni).

Per Tom Hopper, l’analista che firma il report, la ragione sta nell’azione congiunta dei dazi doganali, del possibile aumento del costo della vita, che spinge i consumatori a valutare meglio ogni spesa, e nell’ondata di licenziamenti decisa dal governo federale.

Le armi preferite dagli americani continuano a essere le pistole semiautomatiche, soprattutto in 9×19 mm (se si considerano tutte le tipologie il secondo calibro più venduto è il .22 lr; seguono il .223 Remingon, il 12, il .45 acp, il .308 e il .380 acp): è ampio lo scalino tra il fatturato che generano, 154 milioni, e quello relativo alle carabine bolt-action (35 milioni), la tipologia che segue, così com’è ampio quello con i revolver, che pur terzi muovono appena 23 milioni.

Leggi le news, gli approfondimenti legali e tutti i test di armi e di munizioni sul portale web di Armi Magazine.