Sabato 20 settembre, presso la sede del Comune di Monte Isola, si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (Dae) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola (Bs)
All’incontro hanno partecipato il presidente di Fabbrica d’Armi Pietro Beretta, Franco Gussalli Beretta, il sindaco di Monte Isola, il comandante della Polizia Locale, rappresentanti delle associazioni e alcuni cittadini. La donazione è scaturita dall’aver appreso che il nuovo e unico operatore della Polizia locale di Monte Isola fosse abilitato all’utilizzo del defibrillatore e il legame con l’isola lacustre. Un dono importante, non di certo per il valore economico del bene, ma per la volontà di incrementare il numero dei defibrillatori presenti in un territorio, quello dell’isola del Sebino, con caratteristiche geografiche e viabilistiche uniche nel suo genere. Questo dono darà la possibilità all’operatore di Polizia locale di portare lo strumento salvavita sempre con sé durante i servizi sul territorio.
Lorenzo Ziliani, sindaco di Monte Isola, ha dichiarato: “Il nostro è un territorio bellissimo ma molto particolare da vivere, soprattutto quando ci si trova di fronte alle emergenze mediche. Dotarsi delle attrezzature necessarie di primo soccorso sono una necessità e un dovere. Dobbiamo tutti adoperarci per garantire la massima sicurezza a tutti i residenti e ai visitatori. Ringrazio Franco Gussalli Beretta per la donazione del Dae, che sarà sempre al seguito dell’operatore di Polizia locale. Un altro prezioso tassello che servirà per alzare il livello di pronto intervento isolano“.
Franco Gussalli Beretta ha commentato: “Ho voluto aderire con gioia a questo progetto del Comune perché questa isola, così ricca di bellezze vissute e tramandate da chi ci abita e ammirate da tanti turisti come per la recentissima festa di Santa Croce, possa garantire servizi essenziali come quello di un defibrillatore portatile che possa entrare in azione con rapidità ed efficacia. Come persona, ma anche come imprenditore, credo molto nella prevenzione. Le tecnologie moderne ci consentono di migliorare la nostra qualità di vita. E il bene più prezioso che abbiamo è il tempo. Compreso il tempo per prenderci cura della nostra salute e di quella degli altri“.
Giuseppe Scolaro, responsabile della Polizia locale di Monte Isola, ha aggiunto: “Ho sempre considerato il mio lavoro come un servizio per la cittadinanza e le mie attività si svolgono sempre con questo spirito. Il defibrillatore costituisce un ulteriore strumento di vicinanza alla popolazione. Essere presenti tempestivamente in caso di necessità: questa è la missione di qualunque agente di Polizia locale. Da oggi lo saremo ancora di più“.
Leggi le news, gli approfondimenti legali e tutti i test di armi e di munizioni sul portale web di Armi Magazine.