L’Italia viene via dal mondiale di tiro a volo con una medaglia d’oro e tre d’argento.
Un oro e tre argenti, quarto posto nel medagliere: è ottimo il risultato ottenuto dall’Italia nel mondiale di tiro a volo disputato ad Atene.
L’oro l’hanno vinto Massimo Fabbrizi e Alessia Iezzi, che in quella sorta di derby che è stata la finale di trap mixed team hanno battuto 45-40 la coppia sammarinese composta da Marco Berti e Alessandra Perilli.
Segue, in ordine di valore, l’argento vinto da Silvana Stanco (42) nella gara individuale di trap (oro per spagnola la Molne Magrina, con 46); la Stanco ha contribuito anche all’argento della squadra femminile (ne facevano parte la stessa Alessia Iezzi e Valentina Panza), anche in questo caso classificatasi dietro (355-346) la Spagna.
Il terzo argento se l’è preso un’altra squadra, quella maschile di skeet (Gabriele Rossetti, Erik Pittini, Valerio Palmucci), che ha chiuso appena due punti (365-363) dietro il trio americano.
I vincitori del mondiale di tiro a segno
Trap
- Uomini: Josip Glasnovic (Cro)
- Donne: Mar Molne Magrina (Esp)
- Uomini a squadre: Croazia (A. Glasnovic – J. Glasnovic – Cernogoraz)
- Donne a squadre: Spagna (Molne Magrina – Galvez – Martinez)
- Mixed team: Italia (Fabbrizi-Iezzi)
Skeet
- Uomini: Vincent Hancock (Usa)
- Donne: Samantha Simonton (Usa)
- Uomini a squadre: Stati Uniti (Hancock, Elliot, Prince)
- Donne a squadre: Stati Uniti (Simonton-Rhode-Vizzi)
Il medagliere
- Stati Uniti: 4 ori, 1 argento, 1 bronzo
- Spagna: 2 ori, 1 argento
- Croazia: 2 ori
- Italia: 1 oro, 3 argenti
- Repubblica Ceca: 1 argento, 1 bronzo
- Cipro: 1 argento
- Messico: 1 argento
- San Marino: 1 argento
- Australia: 1 bronzo
- Danimarca: 1 bronzo
- Grecia: 1 bronzo
- India: 1 bronzo
- Polonia: 1 bronzo
- Slovacchia: 1 bronzo
- Svezia: 1 bronzo
Leggi le news, gli approfondimenti legali e tutti i test di armi e di munizioni sul portale web di Armi Magazine.