Giornalista per un giorno con Armi Magazine!
Volete provare a essere un tester di Armi Magazine? Allora non perdete tempo e prenotate subito un turno all’evento organizzato dal mensile al Centro...
Occhio alla separazione coniugale parte seconda
Matrimonio in crisi: non basta una denuncia dal coniuge per far perdere il porto d’armi, ma sono stati necessari tre anni per stabilirlo.
Stavolta è...
Le acquisizioni di Smith & Wesson nel campo dei silenziatori
Smith & Wesson ha acquisito l'azienda statunitense Gemtech.
Che si vogliano chiamare silenziatori o moderatori-attenuatori di suono, c'è da riportare un dato che potrebbe dare...
Il mondo venatorio unito: ci vogliono interventi legislativi mirati
Nelle prime curve della XVIII legislatura torna a farsi sentire la cabina di regia unitaria del mondo venatorio.
Bisogna porsi come “una forza progressista tesa...
Double trap, futuro incerto ai Giochi olimpici
Il CIO contesta la mancata parità di genere nel double trap che da Pechino 2008 non prevede più la prova femminile. E si paventa...
Fausti Italyco, il sovrapposto da caccia a cavallo tra tradizione e innovazione
Il sovrapposto da caccia Italyco di Fausti, camerato nei calibri 12, 16, 20, 28 e .410, è personalizzabile sia nelle caratteristiche tecniche sia nelle...
Nuova società di distribuzione italiana per Blaser, Sauer e Mauser
Dalla primavera 2018 L&O Hunting Group avrà una propria società di distribuzione nello Stivale. La sede sarà stabilita a Verona.
L&O Hunting Group, gruppo aziendale...
Revoca del porto d’armi: è legittima in caso di procedimenti penali
Il Tar del Lazio ha vidimato la decisione della questura di Roma che aveva deliberato la revoca del porto d'armi di un collezionista coinvolto...