La Beretta Usa celebra i due secoli e mezzo del corpo dei marine con un’edizione limitata, la versione Raider, del fucile A300 Ultima Patrol.
Gli americani sono particolarmente legati al corpo dei marine, dei quali in questi giorni si festeggiano i 250 anni di vita: la filiale Usa della Beretta ha deciso di celebrare la ricorrenza con una versione speciale, in edizione limitata, del fucile A300 Ultima Patrol, declinato nella versione Raider; lo caratterizza innanzitutto la finitura camouflage frogskin, ossia pelle di rana, che comparve nelle battaglie del Pacifico nel corso della seconda guerra mondiale.
La seconda nota distintiva è la presenza di un attacco per baionetta, al quale con un sovrapprezzo (da 1.399 dollari si sale a 2.499, che comprendono anche la cassa in legno, insieme da trasporto e da esposizione, con maniglie in corda e fodera in velluto) si può agganciare l’Ontario knife company 3S, quella attualmente impiegata dai marine – ed è l’unica ancora in dotazione a una forza militare americana.
Calibro 12, l’A300 Ultima Patrol Raider ha dimensioni contenute: la canna (strozzatori Mobil choke) misura 19,1”, ossia 485 millimetri; il calcio, in polimero come l’asta (sette slot M-Lok), è compatto, per ottimizzare la manovrabilità complessiva. Sono invece maggiorati i comandi, compreso il pulsante della sicura, e la finestra di caricamento.
La descrizione si completa con slitta Picatinny, mira in fibra ottica protetta da alette, diottra ghost ring e caricatore tubolare da 7+1 colpi.
Leggi le news, gli approfondimenti legali e tutti i test di armi e di munizioni sul portale web di Armi Magazine.











