Denuncia di munizioni dopo reintegro, la sentenza del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato spiega come gestire la denuncia di munizioni dopo un reintegro con altre di una marca diversa.
Una marca diversa non vuol...
Armi 9×19 in Italia: il ddl arriva alla Camera
Il ddl sulla legge europea 2019-2020, quello che prevede di liberalizzare l’utilizzo delle armi 9x19 in Italia, è stato incardinato nella commissione Politiche europee...
Armi a impulsi elettrici per la polizia locale, la sentenza della Consulta
La Consulta dichiara illegittima la legge regionale lombarda che consente alla polizia locale di utilizzare armi a impulsi elettrici come i dissuasori di stordimento...
Possesso di armi antiche non funzionanti. la sentenza del Tar
Il Tar del Lazio s’è espresso sull’obbligo di denunciare il possesso di armi antiche non funzionanti.
Anche se non denunciato, il possesso di armi antiche...
Violazione delle norme antidoping e revoca del porto d’armi: la sentenza
Il Tar ha accolto il ricorso d’un tiratore del cui porto d'armi la questura aveva disposto la revoca per violazione delle norme antidoping.
Non può...
Porto d’armi non d’ordinanza agli agenti senza licenza: comincia l’iter del ddl
L’aula del Senato ha incardinato in commissione Affari costituzionali il ddl Spinelli sul porto d’armi non d’ordinanza agli agenti di pubblica sicurezza privi di...
Iban unico nazionale per i versamenti dei porti d’arma
Riprendiamo, con un aggiornamento importante, la notizia circa l’apertura di un Iban unico per eseguire il bonifico del costo del libretto dei porti d’arma
Come...
Occhio a provare le armi dove non si può: una sentenza del Tar della...
Il Tar della Lombardia si è espresso sul ricorso di un cacciatore di Sondrio al quale era stata revocata la licenza perché aveva deciso...