Proroga del porto d’armi: verso la fine dell’eccezione
Se si sta alla nota del governo, il decreto che estende i termini dello stato d’emergenza non prevede un'ulteriore proroga del porto d’armi. Per...
Furto di armi e incauta custodia, la sentenza della Cassazione
La Cassazione ha definito i criteri necessari per valutare l’incauta custodia in caso di furto di armi.
Non è sufficiente ricostruire la dinamica sulla base...
Munizioni per armi corte calibro 9×19: la circolare del ministero
Dopo l’entrata in vigore della legge 238/2021, il Viminale chiarisce come debbano essere classificate le munizioni per armi corte calibro 9x19.
Quelle contraddistinte dal marchio...
Rilascio dell’immobile e omessa custodia di armi: la sentenza
S’era trovato coinvolto in una procedura di rilascio non volontario dell'immobile: ha rischiato la condanna per omessa custodia di armi.
Il rilascio non volontario dell’immobile...
Arma chiusa nella sua valigetta: non c’è reato
Sarà l’ennesima volta che interveniamo su questo argomento, ma siccome interessa e angoscia molti appassionati, è doveroso riportare la decisione n. 678/2022 del gip...
Denuncia delle armi ereditate con beneficio d’inventario: sentenza della Cassazione
La denuncia delle armi ereditate è obbligatoria anche qualora l’eredità sia accettata con beneficio d’inventario.
L’accettazione con beneficio d’inventario serve unicamente a «tenere separati, a...
Conflittualità in famiglia e revoca del porto d’armi, la sentenza del Tar del Lazio
Considerata la frequenza dei rapporti, la conflittualità in famiglia (ma anche tra conviventi o vicini di casa) è di per sé motivo sufficiente a...
Pistole calibro 9×19 Parabellum in Italia: la sorte dell’emendamento
Inammissibile l’emendamento della Lega che intendeva introdurre le pistole calibro 9x19 Parabellum in Italia.
È stato dichiarato inammissibile l’emendamento alla legge di bilancio che intendeva...