Rischia il sequestro dell’arma ereditata per un errore di trascrizione del 1953
Il Tar di Bologna ha annullato la decisione del prefetto che aveva vietato la detenzione di armi a un cittadino di Modena.
Un fantasma del...
Il comparto armiero sul decreto di attuazione della nuova Direttiva armi
Anpam, Anpp, Arcicaccia, Assoarmieri, Comitato D-477, Conarmi, Fenaveri, Fidasc, Fitav e Fitd prendono posizione prima che si avvii la discussione parlamentare sul decreto di...
«Sulla legittima difesa c’è bisogno di sintonia coi cittadini»
«È stato fatto solo il primo passo». Durante il confronto con gli altri candidati alla segreteria del Partito Democratico, Matteo Renzi tiene alta l’attenzione...
Il Giorno: famiglia ladro ucciso chiederà danni
Dal racconto di Carlo D’Elia emerge la volontà della famiglia del ladro ucciso di costituirsi parte civile nel processo a Mario Cattaneo.
La famiglia del...
Niente porto per difesa se non c’è rischio per l’incolumità personale
Il Tar di Firenze ha respinto il ricorso di un lavoratore che gestisce la sicurezza di un’azienda al mercato ortofrutticolo di Novoli. Anche se...
Qualifica di un’arma da guerra: la sentenza
La Cassazione ha chiarito che perché un’arma sia classificata come arma da guerra contano le sue caratteristiche, non l’utilizzo effettivo da parte di un...
O droga o porto d’armi, in qualsiasi momento sia accaduto
Il Tar del Lazio ribadisce il proprio orientamento: niente porto d’armi a chi abbia subito una condanna per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
Le sostanze...
Violazione delle norme antidoping e revoca del porto d’armi: la sentenza
Il Tar ha accolto il ricorso d’un tiratore del cui porto d'armi la questura aveva disposto la revoca per violazione delle norme antidoping.
Non può...