Pistola su bandiera italiana

Fidasc sul recepimento della Direttiva armi: “Moderata soddisfazione”

Non tutte le criticità sono state risolte, ma va preso atto “del miglioramento complessivo” del testo definitivo rispetto alla prima versione: ecco la posizione...
martello del giudice con pistola e quatto proiettili su tavolo di legno: botta e risposta Salvini - Anm sulla riforma della legittima difesa

Botta e risposta Salvini – Anm sulla riforma della legittima difesa

L’Associazione nazionale magistrati critica le proposte di riforma della legittima difesa e il ministro dell’Interno replica su Twitter e poi in tv a stretto...
fucile d'assalto barrato su fondo di bandiera italiana: Auda contro il recepimento della nuova Direttiva armi

Auda contro il recepimento della nuova Direttiva armi

Secondo l’Associazione utilizzatori delle armi bisognava puntare a una dichiarazione di nullità complessiva. Ecco la posizione di Auda sul recepimento della nuova Direttiva armi. Prima...

Tabaccai, farmacisti, benzinai e avvocati alle audizioni sulla riforma della legittima difesa

Federfarma, Federazione benzinai e Federazione tabaccai appoggiano le proposte di riforma. Ma nel corso delle audizioni sulla riforma della legittima difesa spicca il parere,...
Quirinale promulgazione Gazzetta ufficiale

In Gazzetta la versione definitiva del decreto sulla Direttiva Armi

È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’8 settembre 2018 la versione definitiva del decreto sulla Direttiva Armi. L’8 settembre è finalmente comparsa sulla Gazzetta ufficiale...

La Cassazione sull’alterazione di armi ad aria compressa

La Corte di Cassazione si è espressa sul caso di un giovane fermano, accusato di detenzione illegale perché in possesso di armi ad aria...
Il primo ministro canadese Justin Trudeau dietro a un podio davanti a nove bandiere canadesi. Si va verso il divieto di detenzione di armi d'assalto e di pistole.

Il governo canadese fa sul serio sul divieto di detenzione di armi d’assalto e...

Il premier canadese Justin Trudeau ha scritto ai suoi ministri perché comincino a lavorare al divieto di detenzione di armi d’assalto e pistole. Lo...
martello del giudice su libri: tar del Piemonte su riabilitazione penale e porto d'armi

Il Tar del Piemonte apre su riabilitazione penale e porto d’armi

Decidendo sul caso di un vigile urbano condannato nel 1988, prima di entrare in servizio, e al quale la prefettura non ha rinnovato il...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti