Litigio verbale senza «conflittualità familiare»: la prefettura archivia
Come forse saprete, i dissapori in ambito familiare sono di gran lunga il primo motivo per guai interminabili (e talvolta insanabili) per chi detiene...
Calibro 9×19 per uso civile: la situazione alla Camera
La Camera ha incardinato in commissione il ddl sulla legge europea 2019-2020, che dopo il passaggio in Senato liberalizza il calibro 9x19 per uso...
Armi e diritto: nel 2017 i primi corsi di aggiornamento
Nell'ambito della formazione professionale continua, l'Aiga (Associazione Italiana Giovani Avvocati) si è sempre prodigata per offrire una vasta scelta di argomenti di discussione, al...
Legittima difesa: la sentenza della Cassazione sulle esimenti
Chi è stato condannato prima che il parlamento modificasse la legge sulla legittima difesa non può chiedere la revoca della sentenza definitiva.
La modifica delle...
Condanne penali, armi e giustizia: evviva la discrezionalità
Si cambia ancora. Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Ministero dell’Interno: non sono necessarie condanne specifiche per la revoca del porto d’armi
Dopo...