In attesa dell’assemblea elettiva, per rilanciare il Tsn di Milano l’Uits ha sottoscritto un protocollo con la Federazione pugilistica.
Per rilanciare il Tsn di Milano, all’interno del quale in passato si sono verificate «illegalità diffuse nella gestione del compendio demaniale e nell’utilizzo delle risorse pubbliche», farlo diventare un nuovo centro tecnico nazionale e ristabilire «un modello [d’amministrazione] più trasparente e orientato a valorizzare gli asset sportivi» l’Uits ha sottoscritto un protocollo con la Federazione pugilistica italiana, insieme alla quale intende «individuare nuove forme di contaminazione positiva tra discipline sportive» lavorando su «aspetti fondamentali come la concentrazione, il controllo del gesto tecnico, la gestione emotiva dell’atleta, il controllo e il mantenimento del peso, l’approccio posturale, l’equilibro dinamico con una nuova visione del tiratore e del pugile».
Nel Tsn di Milano i pugili potranno disporre di uno spazio nel quale organizzare piani di allenamento incentrati su «controllo emotivo, gestione dello stress, capacità di mantenere la concentrazione nei momenti decisivi della gara», e col supporto dei tecnici delle nazionali praticare il tiro a segno con le armi ad aria compressa.
Simmetricamente i tiratori potranno beneficiare dell’interazione con i pugili «osservando gli aspetti legati alla preparazione fisica degli arti superiori, elemento chiave sia per la stabilità dell’impugnatura sia per la precisione del gesto atletico».
Tra le due discipline, infatti, l’Uits è convinta di poter «trovare punti di contatto sorprendenti» senza alterare «la destinazione sportiva del poligono di tiro», nel quale arriveranno sia bersagli elettronici dedicati alle esigenze degli atleti delle nazionali, sia attrezzature sportive per i pugili.
Dai vertici dell’Uits (la lunga nota la firma il commissario straordinario Walter De Giusti) il mondo del tiro a segno italiano attende però un’altra notizia: quando si terrà l’assemblea elettiva, che già da quasi un mese il Tar del Lazio ha imposto di convocare?
Leggi le news, gli approfondimenti legali e tutti i test di armi e di munizioni sul portale web di Armi Magazine.











