Armi Magazine ottobre 2025 vi aspetta in edicola sempre ricco di novità e curiosità. In copertina, in anteprima assoluta, la Beretta 80X Cheetah Tactical Fde in calibro .380 Auto, con canna filettata per ospitare un compensatore, caricatore maggiorato da 15 colpi e un’aggressiva grafica Fde
Tra le altre prove a fuoco più interessanti, oltre alla Beretta 80X Cheetah Tactical Fde, possiamo segnalare: Haenel Jaeger 10 Varmint Sporter cal. 6,5 Creedmoor, Daniel Defense H9 cal. 9×19 mm, Diana R-22 Carbon cal. .22 Lr, Fpa-Pietta GWII Doc Holliday Model cal. .45 Auto e Blaser Fbx Sporting cal. 12.
In primo piano, una recente circolare del ministero dell’Interno sul comodato di armi a fini commerciali e la chiusura di numerosi poligoni di tiro, soprattutto nel nord Italia.
Le munizioni da tiro dell’americana Barnes sono declinate nella linea Precision Match, rappresentata in quest’occasione da un caricamento del calibro .223 Remington che utilizza proiettili Open Tip Match da 55 grani.
Come ottenere dal vostro revolver una migliore accuratezza di tiro? Consigli e tabelle di ricarica per il calibro .357 Smith & Wesson Magnum, frutto di anni di ricerche e prove.
Il New Service discende dai revolver swing-out (tamburo ribaltabile) di fine Ottocento e ha rappresentato uno tra i più alti risultati in termini balistici e qualitativi del progetto “Colt double action”, dal 1888 fino al secondo conflitto mondiale. In prova (grazie a quattro ricariche) un esemplare – non di serie – costruito nel 1915 in calibro .38/40 (.38 Wcf).
La pistola semiautomatica Llama Omni è il risultato di strategie aziendali maturate nei primi anni Ottanta in Spagna per rispondere alle esigenze di modernizzazione nel settore degli armamenti leggeri. Purtroppo i costi di produzione legati alla sua complessità costruttiva ne decretarono il fallimento. Infatti, rimase sul mercato appena quattro anni. Una vita breve, il cui sacrificio non fu inutile poiché servì da trampolino di lancio per un nuovo modello, la Llama M 82.
La borra non è un semplice elemento di separazione tra polvere e piombo, ma influisce fortemente sulla balistica delle cartucce. Abbiamo visitato gli stabilimenti di Baschieri & Pellagri per scoprire come… nascono.
E ancora, su Armi Magazine ottobre 2025, la rubrica ‘Questione di legge’, la disciplina giuridica italiana sulla fabbricazione dei moderatori di suono e tanto altro ancora. Buona lettura dallo staff di Armi Magazine.