Aperture dell’Unione europea su tortora, Key Concepts e deroga allo storno
Rilevante l’esito della riunione tra FACE e i rappresentanti della commissione Ambiente dell'Unione europea.
C’è uno spiraglio per la caccia in deroga allo storno secondo...
“Il Trattato sul commercio delle armi ha senso solo se tutti lo applicano”
Il governo svizzero chiede di procedere con la ratifica del Trattato sul commercio internazionale delle armi.
Un trattato internazionale funziona solo se non ci sono...
Inchiesta sulle armi procurate ai criminali, la posizione dell’Esercito
“Totale intransigenza e tolleranza zero”. Le forze armate hanno attivato le procedure di sospensione nei confronti del militare e del dipendente civile arrestati.
Ci sarà...
Il Tar del Veneto sul divieto automatico di porto d’armi dopo la riabilitazione penale
Il divieto automatico di porto d'armi può ancora scattare in caso di riabilitazione da un reato previsto dall’articolo 43 del Tulps. Accade, scrive il...
Morto dopo conflitto a fuoco con guardia giurata, ora l’indagine
Il vigilante coinvolto nella sparatoria è indagato. Non più per tentato omicidio.
È stata dichiarata la morte cerebrale per Manuel Major, il giostraio trentaseienne colpito...
Al via la sperimentazione del nuovo addestramento delle forze di polizia
La circolare 19592 del Dipartimento di Pubblica sicurezza istituisce una fase di sperimentazione per il nuovo addestramento delle forze di polizia.
L’attuale scenario internazionale, la...
Arrivano gli Heckler & Koch G36 per la Guardia nazionale della Lettonia
Il governo di Riga ha cominciato a distribuire le nuove armi, ordinate lo scorso gennaio.
La Guardia nazionale della Lettonia ha cominciato a ricevere gli...
Aggredì un uomo nel 1995, niente porto di fucile per tiro a volo
Dopo 10 anni il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di un cittadino romano: diniego del porto d'armi, aveva ragione la questura.
Un’aggressione di...




















