La Cassazione sull’incauta custodia di armi
La Cassazione si è espressa sul ricorso di un cittadino di Agrigento, condannato in primo grado per incauta custodia di armi. L’uomo conservava i...
Il Tar sull’aggiornamento del registro delle operazioni delle armerie
Il Tar della Lombardia si è espresso sul ricorso di un armiere di Bergamo, al quale la questura aveva revocato la licenza per la...
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato sulla detenzione di munizioni
“Mancano le parole”: ecco come Fabio Ferrari commenta la sentenza del Consiglio di Stato sulla detenzione di munizioni.
Leggo ora la sentenza del Consiglio di...
Le armi private per la sicurezza nazionale
In Europa c’è chi tenta di fronteggiare il terrorismo e i pericoli alla sicurezza intraprendendo una direzione opposta rispetto alla Direttiva Armi.
Mancano l’approvazione del...
Riforma della legittima difesa: l’aula del Senato dovrà esprimersi articolo per articolo
Il ddl sulla riforma della legittima difesa potrà essere emendato dall’aula del Senato. Da adesso la commissione Giustizia non lavora più per preparare un...
Siap e Anfp scrivono al governo sull’iscrizione degli agenti nel registro delle notizie di...
Giuseppe Tiani ed Enzo Letizia, segretari di Siap e Anfp, hanno scritto ai ministri Nordio e Piantedosi per chiedere al governo di modificare la...
Recepimento nazionale Direttiva, un altro granello nell’ingranaggio
La Svizzera assicura che trasporrà la Direttiva Armi “in modo pragmatico, sfruttando il margine di manovra disponibile”.
Gli Stati europei hanno tutta l’intenzione di combattere....
Munizioni camiciate, la sentenza della Cassazione
La Cassazione si esprime sulla qualifica delle munizioni camiciate in acciaio.
Le munizioni camiciate in acciaio devono essere considerate munizioni da guerra, a prescindere dal...




















