Porto d’armi per difesa ai commercianti, l’articolo del Corriere
Si sa che non è scontato che i commercianti ottengano il porto d’armi per difesa solo perché fanno parte d’una specifica categoria professionale. Oltre...
Guida in stato d’ebbrezza e porto d’armi: la sentenza
Perché sia ostativa al rilascio o al rinnovo del porto d’armi, la guida in stato d’ebbrezza dev’essere sintomo d’inaffidabilità.
Se non recente e non reiterato,...
Fondo per chi si è difeso da reati violenti, la Lega ci riprova
Arezzo: approvato atto di indirizzo per garantire il patrocinio legale gratuito alle vittime della criminalità accusate di eccesso di legittima difesa.
Il consiglio comunale di...
Contrordine, non erano minacce: pistola restituita dopo 11 anni
Sembra una situazione da commedia degli equivoci, se ci fosse qualcosa di comico. Il Tar del Lazio ha restituito il porto di pistola per...
Leggi sulle armi: i prossimi appuntamenti
Che cosa dobbiamo aspettarci dalle leggi sulle armi in discussione?
La liberalizzazione del calibro 9x19 per le armi corte ha rappresentato l’episodio principale del 2021:...
Repubblica Ceca, più armi contro il terrorismo
Praga va in controtendenza rispetto alla direttiva comunitaria e tenta di aumentare il numero di armi controllate all’interno dei propri confini
La Repubblica Ceca ha...
Armi di un defunto non denunciate, la sentenza del Tar del Lazio
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di un cacciatore romano al quale la questura aveva negato il rinnovo del porto d’armi perché...
Condanna, riabilitazione e porto d’armi: due direzioni opposte
Condanna per un reato previsto dall'articolo 43 del Tulps: a distanza di pochi minuti i Tar di Liguria e Piemonte assumono due decisioni diverse...