Calibro 9×19 mm e armi in collezione: che si fa col 9×21 Imi?
Per le armi 9x21 Imi in collezione sembra pacifica la possibilità di comprare una canna di ricambio al calibro 9x19 mm.
Dopo la liberalizzazione del...
Oblazione del reato e confisca delle armi: la sentenza della Cassazione
La Cassazione ha respinto il ricorso di un cittadino livornese che aveva optato per l'oblazione del reato di omessa denuncia di trasferimento di armi...
Divieto di porto d’armi e condanne penali: la sentenza della Corte costituzionale
Il vecchio articolo 43 del Tulps, che stabiliva automaticamente il divieto di porto d'armi in caso di condanne per alcuni reati, non è incostituzionale....
Ci risiamo, furto di armi e denuncia alla vittima
Denunciato per incauta custodia un ottantenne di Caltanissetta.
È il secondo caso in meno di una settimana: all’atto della segnalazione alle forze dell’ordine, la vittima...
Certificato medico per detenzione di armi: la circolare del ministero dell’Interno
Dopo l’ordinanza cautelare del Tar del Lazio, il Viminale ha diffuso una circolare sul rilascio di certificato medico per detenzione di armi.
Il certificato medico...
Fidasc sul recepimento della Direttiva armi: “Moderata soddisfazione”
Non tutte le criticità sono state risolte, ma va preso atto “del miglioramento complessivo” del testo definitivo rispetto alla prima versione: ecco la posizione...
Sistemi di sicurezza per collezioni di armi
Lo spunto per il secondo argomento del nostro approfondimento viene da un quesito posto alla nostra attenzione dal fatto che alcune Questure hanno recentemente...
“Sparatoria in un cinema: l’esercente sia responsabile se vieta le armi”
Una proposta di legge depositata presso il Parlamento della Florida prevede che il titolare dell’attività sia passibile di causa civile in caso di una...