Rilascio dell’immobile e omessa custodia di armi: la sentenza
S’era trovato coinvolto in una procedura di rilascio non volontario dell'immobile: ha rischiato la condanna per omessa custodia di armi.
Il rilascio non volontario dell’immobile...
Sparò in aria per difendere il proprio cane, perde il porto d’armi
Il Tar di Torino ha convalidato la decisione della prefettura: niente porto d'armi per un cacciatore del luogo.
Uno sparo di troppo può costare caro....
Munizioni da guerra senza polvere da sparo: la sentenza della Cassazione
La Cassazione ribadisce che è punibile la detenzione di munizioni da guerra anche senza polvere da sparo.
La detenzione di munizioni da guerra si configura...
Quelle in 5,45×39 sono armi da guerra? La sentenza
Le munizioni che impiegano sono munizioni da guerra: pertanto le armi calibro 5,45x39 sono armi da guerra.
È vero che nella legge non si trova...
Emendamento su locazione e comodato di armi per stranieri
Nel corso dell'esame della riforma della legge sulla caccia Anna Maria Fallucchi, senatrice di Fratelli d’Italia, ha presentato un emendamento sulla locazione e il...
Agente perde porto d’armi nonostante prescrizione del reato
Lo ha deciso il Tar della Campania con la sentenza 614 del 2018.
Si può perdere il porto d'armi anche se il reato di cui...
Detenzione illegale di armi comuni e da guerra: sentenza della Cassazione
La contemporanea detenzione illegale di armi comuni e da guerra genera due differenti violazioni della legge.
Si configurano reati distinti per ciascun gruppo di armi...
La preoccupante offensiva contro la difesa personale
Che sia in atto la drastica diminuzione forzata su rilasci (ormai inesistenti) e rinnovi annuali del porto di pistola per difesa personale è dato...