Ad Aosta cinque armi ritirate in poche ore
La polizia ha messo in atto due diverse decisioni della questura che ha optato per il sequestro cautelare delle armi.
Nel giro di poche ore...
Legittima difesa: il sì del Senato
La legittima difesa sta cambiando: l’aula di palazzo Madama ha approvato il ddl uscito dalla commissione Giustizia. Ora si va alla Camera per la...
I cacciatori uniti sul recepimento della Direttiva armi
Disciplina dell’adeguata custodia. Consenso all’acquisto di armi da parte dei familiari conviventi. Mancato rinnovo ex articolo 43 del Tulps nonostante la riabilitazione. Ecco i...
Recepimento nazionale Direttiva, un altro granello nell’ingranaggio
La Svizzera assicura che trasporrà la Direttiva Armi “in modo pragmatico, sfruttando il margine di manovra disponibile”.
Gli Stati europei hanno tutta l’intenzione di combattere....
Armi, licenze e Covid-19: nuova autocertificazione = nuovi rischi
Leggendo la nuova autocertificazione, che dovrà essere compilata e firmata prima degli spostamenti, si impone più di qualche riflessione, al di là dei possibili...
Ddl respinto, si possono acquistare armi anche “senza averne bisogno”
Il Consiglio nazionale della Svizzera ha respinto la proposta di legge della socialista Chantal Galladè.
Non ci sarà bisogno di dimostrare di aver bisogno di...
Con le armi negli ospedali
Se lo Stato non interviene entro la fine di giugno, dal 1° luglio 2017 sarà possibile entrare con le armi negli ospedali del Kansas....
La Cassazione sull’incauta custodia di armi
Può rappresentare una violazione del testo unico la custodia delle armi in mobili a cui possono accedere anche altri familiari. Tanto più se non...