Pronto mezzo milione di franchi per il referendum sulla Direttiva Armi
La Federazione svizzera di tiro vuole sfruttare ancora tutti i canali diplomatici aperti, ma se non otterrà aperture nella discussione sul ddl che recepisce...
Incostituzionale aiutare gli indagati per eccesso di legittima difesa
La Consulta ha dato ragione al governo: annullato il provvedimento della Regione Liguria che aveva istituito un apposito fondo per patrocinare chi è indagato...
Comodato di un’arma: la sentenza della Cassazione
Il comodato di un’arma non è di per sé autorizzazione al porto: lo ribadisce la prima sezione penale della Cassazione.
Il comodato di un'arma ha...
Questione di legge: la cassaforte è obbligatoria per custodire le armi in casa?
La custodia delle armi nella propria abitazione è uno dei temi più dibattuti tra gli appassionati.
La domanda spesso ricorrente è: "Devo munirmi necessariamente di...
Arma chiusa nella sua valigetta: non c’è reato
Sarà l’ennesima volta che interveniamo su questo argomento, ma siccome interessa e angoscia molti appassionati, è doveroso riportare la decisione n. 678/2022 del gip...
Sei andato a caccia? Denunciato, e a processo
Il caso incredibile di un cacciatore, denunciato e a breve a processo… per essere andato a caccia
Ben sappiamo che le forze dell’ordine hanno la...
Confisca delle armi dopo morte, la sentenza della Cassazione
La confisca è obbligatoria per tutti i reati che hanno a che fare con le armi, anche in caso di morte dell’imputato.
La morte dell’imputato...
Pulì armi per dieci anni e ha contratto un tumore: ha diritto all’indennizzo
Lo ha stabilito la sezione bresciana del Tar della Lombardia.
Dieci anni a lavorare coi derivati del petrolio e soprattutto col benzene, in seguito vietato...




















