legittima difesa abitativa

Legittima difesa abitativa: un piano di resistenza in 3 azioni

Abbiamo scelto l'arma e abbiamo acquisito dimestichezza con il suo funzionamento. Le prove in poligono ci dicono che abbiamo scelto il munizionamento giusto. E...
legittima difesa libero pensiero

Legittima difesa e libero pensiero: il caso DJ Francesco

Tra gli ultimi argomenti di attualità, balzati agli onori della cronaca, abbiamo assistito all’esternazione del cantante e uomo di spettacolo DJ Fancesco, alias Francesco Facchinetti,...

Porto d’armi: come ottenere una corretta informazione

Prendo spunto da un articolo appena pubblicato su La Stampa a firma Raphael Zanotti, per tornare sul modo corretto di fare informazione quando si...
silenziatori

Quattro cose da sapere sui silenziatori

Vietati in Italia ma utilizzabili per vari scopi, tutti legittimi, in molte nazioni europee, i silenziatori sono oggetto del desiderio per molti appassionati di...

Legittima difesa: il modo migliore per non cambiare è scrivere male una riforma

Usando un gergo sportivo: palla al centro e si riparte con il gioco Sì, perché la riforma (parziale) della legittima difesa sembra diventata – al...
balistica terminale

Balistica terminale: “dove” e “come” colpire

Come reagisce l'organismo colpito da un proiettile? Dipende. Dipende dalla struttura del proiettile e dalla zone interessata dalla lesione. Non esiste una relazione diretta...
disarmo continuo

Il disarmo continuo

Molti titolari di licenza, da un giorno all'altro, si sono visti etichettare come “soggetti non affidabili”, dopo avere detenuto e utilizzato in modo lecito...
4 calibri e 1 cartuccia per la difesa abitativa

4 calibri e 1 cartuccia per la difesa abitativa

La questione del calibro ottimale per la pistola continua a essere di attualità. Alcuni appassionati preferiscono proiettili lenti e pesanti rispetto a proiettili leggeri...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti