Gli Stati Uniti e le gun free zone: qualcosa sta cambiando?
I fatti accaduti negli Stati Uniti ripropongono per l’ennesima volta diverse questioni - come le gun free zone - riferite al possesso delle armi,...
Legittima difesa e inchieste tv
Esaminando i profili della corretta informazione, riferita alle armi da fuoco e alle problematiche connesse, abbiamo appena finito di parlare di notizie non veritiere,...
Cacciare sicuri: 6 regole tra legge e buonsenso
La caccia non è un'attività pericolosa. Almeno non più di molte altre. Purtroppo, però, gli incidenti accadono. Per evitarli basterebbe rispettare le norme di...
La religione nel suo rapporto con la caccia
Etica e morale: c'è compatibilità tra la pratica della religione cattolica e quella della caccia? Qualcuno vorrebbe farci credere di no.
Questa è la cronaca...
Show-girl e legittima difesa: parole o fatti?
Tra gli ultimi argomenti di grande attualità, balzati agli onori del gossip, le ultime dichiarazioni della showgirl e modella Nina Moric. Non riguardano le...
Armi demilitarizzate “sportive”: no ai caricatori oltre 5 colpi
Siamo ormai a un livello di confusione intollerabile: un “tira/molla” riguardante la scheda di classificazione di arma comune per uso sportivo n° 15_0039ds2 dove...
Shot Show 2017, i numeri della realtà americana
Di ritorno dallo SHOT Show di Las Vegas, la più importante fiera di armi, munizioni e accessori al mondo, è il momento di bilanci...
Iscrizioni 2017: la Uits accoglie (finalmente) la direttiva Coni
Permettetemi un ringraziamento a tutti coloro che, oltre a seguirmi sulle riviste, hanno impegnato il loro tempo su questo neonato blog. L'augurio è che...




















