Il rodaggio della canna, tra mito e realtà
Oggetto di mille chiacchiere da bar e da armeria, quello relativo alla necessità e all'efficacia del rodaggio della canna è uno di quegli argomenti...
Incidenti a caccia: è responsabilità oggettiva?
L'inizio del 2018 potrebbe risultare indigesto ai cacciatori, visto l'argomento che vado a introdurre. Prendo ancora spunto da un fatto di cronaca giudiziaria dalle...
Legittima difesa: perché la voce di milioni di italiani non viene ascoltata?
Se in apertura dell'ultimo argomento di questo blog esordivo con “nebbia all'orizzonte”, parlando delle problematiche sui caricatori, che dire di un argomento ben più...
Lotta al terrorismo: elimineremo anche le automobili?
Il recente attentato di Stoccolma conferma il modus operandi dei terroristi di matrice islamica: impadronirsi di autoveicoli, possibilmente di grossa stazza, e lanciarsi sulla...
Iscrizioni 2017: la Uits accoglie (finalmente) la direttiva Coni
Permettetemi un ringraziamento a tutti coloro che, oltre a seguirmi sulle riviste, hanno impegnato il loro tempo su questo neonato blog. L'augurio è che...
Quattro cose da sapere sui silenziatori
Vietati in Italia ma utilizzabili per vari scopi, tutti legittimi, in molte nazioni europee, i silenziatori sono oggetto del desiderio per molti appassionati di...
Cinque materiali che hanno cambiato il nostro modo di vestire
Gore-Tex, Kevlar, Cordura sono solo alcuni dei tanti nomi commerciali di tessuti che hanno condizionato il nostro modo di vestire. E di sparare. Realizzati...
Direttiva armi: cosa accadrà dal 13 giugno?
Dopo la pubblicazione (lo scorso 24 maggio) sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, la Direttiva Armi “entrerà in vigore” il 13 giugno. Cosa succederà in...




















