Tiro a volo: migliorare le proprie capacità venatorie in 5 mosse
Il tiro a volo rappresenta una soluzione comoda ed economica per migliorare la propria attitudine venatoria (o per mantenerla allenata) quando la stagione di...
Legittima difesa: e la chiamano riforma?
Il testo, con la proposta di riforma della legittima difesa del Pd (Partito democratico), è passato in commissione Giustizia alla Camera il 28 marzo:...
Cinque materiali che hanno cambiato il nostro modo di vestire
Gore-Tex, Kevlar, Cordura sono solo alcuni dei tanti nomi commerciali di tessuti che hanno condizionato il nostro modo di vestire. E di sparare. Realizzati...
Omessa custodia e incauto affidamento delle armi
Armi: omessa custodia e incauto affidamento
Voglio qui proseguire l'argomento del blog di metà dicembre, dove avevamo accennato all'art. 20 bis della legge n°...
Porto abusivo di arma… aveva nel marsupio un coltellino multiuso!
Prendo spunto da due notizie, entrambe a loro modo preoccupanti, per usare un pallido eufemismo. Un tizio è stato condannato con decreto penale a pagare...
Armi demilitarizzate “sportive”: no ai caricatori oltre 5 colpi
Siamo ormai a un livello di confusione intollerabile: un “tira/molla” riguardante la scheda di classificazione di arma comune per uso sportivo n° 15_0039ds2 dove...
Quattro cose da sapere sui silenziatori
Vietati in Italia ma utilizzabili per vari scopi, tutti legittimi, in molte nazioni europee, i silenziatori sono oggetto del desiderio per molti appassionati di...
Porto d’armi: servono davvero più controlli?
I fatti accaduti a Macerata segnano l’ennesima discussione sui controlli dei requisiti psico-fisici necessari per ottenere una licenza di porto d’armi e continuare a...




















