Armi demilitarizzate “sportive”: no ai caricatori oltre 5 colpi
Siamo ormai a un livello di confusione intollerabile: un “tira/molla” riguardante la scheda di classificazione di arma comune per uso sportivo n° 15_0039ds2 dove...
Legittima difesa e libero pensiero: il caso DJ Francesco
Tra gli ultimi argomenti di attualità, balzati agli onori della cronaca, abbiamo assistito all’esternazione del cantante e uomo di spettacolo DJ Fancesco, alias Francesco Facchinetti,...
4 parametri che determinano la lesività di un proiettile
Nella malaugurata ipotesi che si debba far ricorso a un'arma da fuoco per la difesa personale, quattro sono i parametri che determinano l'efficacia del...
Direttiva n° 477: ma agli appassionati interessa davvero?
Abbiamo appena archiviato l'evento fieristico vicentino Hit Show, in seno al quale si è svolto un convegno – aperto a tutti – dove si...
Fucili specialistici, moda o necessità?
In principio furono gli strozzatori intercambiabili. Una novità che estese la flessibilità dei fucili rendendo la scelta di canna e strozzatura non più un...
Legittima difesa e riforme: adesso tutti concordi?
“Sicurezza e legittima difesa” era il tema di un interessante convegno che ha appena avuto luogo a Milano, organizzato dalla sezione locale di Movimento...
Cuffie o tappi?
Breve guida per scegliere il dispositivo fono-assorbente adatto alle proprie necessità. E qualche consiglio per salvaguardare l'udito, un senso prezioso che come tale va...
Gli Stati Uniti e le gun free zone: qualcosa sta cambiando?
I fatti accaduti negli Stati Uniti ripropongono per l’ennesima volta diverse questioni - come le gun free zone - riferite al possesso delle armi,...




















