Sezioni Tsn come enti pubblici: le conseguenze
Qualificare le sezioni Tsn come enti pubblici ha una serie di conseguenze dirette, una delle quali sulla costituzione dei rapporti professionali.
Era ovvio che identificare...
Legittima difesa: il modo migliore per non cambiare è scrivere male una riforma
Usando un gergo sportivo: palla al centro e si riparte con il gioco
Sì, perché la riforma (parziale) della legittima difesa sembra diventata – al...
Armi 9×19 in Italia: il ddl arriva alla Camera
Il ddl sulla legge europea 2019-2020, quello che prevede di liberalizzare l’utilizzo delle armi 9x19 in Italia, è stato incardinato nella commissione Politiche europee...
Calibro 9×19 per uso civile: Senato approva emendamento
Calibro 9x19 per uso civile: il Senato ha approvato l’articolo della legge europea 2019-2020 che elimina il divieto.
È una svolta che avvicina la fine...
L’Nra porta lo Stato della Florida in tribunale
La lobby delle armi contesta il provvedimento promulgato dal governatore repubblicano Rick Scott.
Sarà un giudice a decidere se la nuova legge della Florida, che...
Quale scadenza per denunciare il trasferimento delle armi? La sentenza della Cassazione
Chi deve denunciare il trasferimento delle armi non ha a disposizione 72 ore.
Il termine di 72 ore non si applica a chi deve denunciare...
La Bongiorno e Bonafede sulla legittima difesa
Repubblica e La Verità chiariscono le posizioni dei ministri Bongiorno e Bonafede sulla legittima difesa con due interviste a firma Liana Milella e Mario...
Armi nelle rievocazioni storiche, ddl in commissione
Nelle prossime settimane la commissione Cultura della Camera comincerà l’esame del ddl Caparvi sull’impiego delle armi nelle rievocazioni storiche.
Ddl assegnato: sarà la commissione Cultura...