Munizioni non denunciate, rischi reali: la sentenza del Consiglio di Stato
Il possesso di munizioni non denunciate può portare dritti alla revoca del porto d’armi.
Essere in possesso di munizioni non denunciate è sufficiente per farsi...
Zastava M76: ecco i dissequestri
L’avvocato Fabio Ferrari ha ottenuto il dissequestro e la restituzione delle Zastava M76 ai primi 35 detentori che hanno agito in via legale. È...
Zastava M76: buone notizie
Svolta nel caso Zastava M76: il gup ha disposto il non luogo a procedere nei confronti di chi rischiava il rinvio a giudizio. Lo...
Obbligo di denuncia delle munizioni senza arma che le possa sparare: la sentenza della...
La Cassazione chiarisce quando scatti l'obbligo di denuncia delle munizioni.
L'obbligo di denuncia delle munizioni rimane tale anche se il titolare della licenza non possiede...
Quanti reati con la detenzione illegale di più armi nella stessa situazione?
La Cassazione chiarisce che la detenzione illegale di più armi nel medesimo contesto si configura come reato singolo.
La condotta è unica e costituisce un’unica...
Rinnovo del porto d’armi non scaduto: le indicazioni del governo
Chi chiede il rinnovo del porto d'armi non scaduto non deve lasciarlo in consegna alla pubblica amministrazione. Parola del ministero dell’Interno.
Parla di quello venatorio...
Limiti del porto d’armi: la sentenza della Cassazione
La prima sezione penale della Cassazione ribadisce quali siano i limiti del porto d'armi sportivo.
Sembra quasi superfluo, chiunque abbia un minimo di dimestichezza col...
Incauta custodia di armi e di chiavi: la sentenza del Consiglio di Stato
L'incauta custodia di armi si verifica anche se le chiavi dell’armadio blindato sono poste in un luogo non adeguatamente sicuro.
Bisogna tenere le chiavi con...