Porto d’armi per difesa ai commercianti, l’articolo del Corriere
Si sa che non è scontato che i commercianti ottengano il porto d’armi per difesa solo perché fanno parte d’una specifica categoria professionale. Oltre...
Fu denunciato dalla moglie: querele ritirate, porto d’armi anche
Il peso dell’attrito coniugale. Secondo il Tar del Lazio non importa che il procedimento penale non abbia avuto seguito: ha ragione la prefettura nel...
Legge restrittiva in Illinois, i giovani appassionati di armi sperano in Rauner
Il Senato dell’Illinois ha detto sì alla legge che innalza il limite d’età per acquistare un’arma. Ora c’è bisogno della firma del governatore, tutt’altro...
Uso dell’arma di servizio: la sentenza della Cassazione
Sulle corrette modalità d'uso dell'arma di servizio arriva la sentenza della Cassazione, che assolve il poliziotto dalla cui pistola partì accidentalmente il colpo mortale.
Non...
I rapporti conflittuali con l’ex coniuge tra i motivi per perdere il porto d’armi
Il Consiglio di Stato si è espresso sul ricorso di un cacciatore fiorentino, al quale il Tar aveva revocato il porto d’armi a causa...
Occhio a provare le armi dove non si può: una sentenza del Tar della...
Il Tar della Lombardia si è espresso sul ricorso di un cacciatore di Sondrio al quale era stata revocata la licenza perché aveva deciso...
Armi e guida in stato d’ebbrezza: la situazione
Rischia il porto d’armi chi guida in stato d’ebbrezza?
La sentenza 3583/2023 del Tar del Lazio rappresenta l’occasione per analizzare la relazione tra porto d’armi...
Divieto di porto d’armi e condanne penali: la sentenza della Corte costituzionale
Il vecchio articolo 43 del Tulps, che stabiliva automaticamente il divieto di porto d'armi in caso di condanne per alcuni reati, non è incostituzionale....