Patrocinio legale gratuito

Patrocinio gratuito alle vittime, la Lega ci riproverà

I consiglieri liguri del Carroccio promettono di ripresentare in Consiglio una norma analoga a quella bocciata dalla Corte Costituzionale. «Siamo pronti a presentare e rivotare...
Certificato medico per porto d’armi

Certificato medico per porto d’armi: la circolare del ministero

Il certificato medico per porto d’armi può essere rilasciato anche dai medici militari in ausiliaria. Deve essere considerato valido il certificato medico per porto d’armi...
Cassazione riduzione dei caricatori demilitarizzazione di un'arma

La Cassazione su riduzione dei caricatori e demilitarizzazione di un’arma

Accogliendo il ricorso della procura di Brescia, la prima sezione penale della Cassazione ha chiarito che, perché sia portata a termine la procedura di...
cacciatore di spalle: legge sulla caccia del Piemonte

Il governo impugna la legge sulla caccia del Piemonte

Nella riunione dell’8 agosto, il governo Conte ha deciso di impugnare davanti alla Corte costituzionale la legge sulla caccia del Piemonte. La legge sulla caccia...

Ricorsi al Tar della Liguria: crescono le controversie per armi e porto d’armi

Si è passati dai 20 ricorsi del 2015 ai 50 dell’ultimo anno solare, in controtendenza col calo del dato generale. In Liguria i ricorsi al...

Il Tar Veneto ferma l’iniziativa del questore di Padova

Con ordinanza cautelare notificata il 14 maggio 2021, la Prima sezione del Tar Veneto ha sospeso le prescrizioni impositive del questore di Padova, che...
munizioni non denunciate: munizione intera e munizione aperta con polvere a fianco

Munizioni non denunciate, rischi reali: la sentenza del Consiglio di Stato

Il possesso di munizioni non denunciate può portare dritti alla revoca del porto d’armi. Essere in possesso di munizioni non denunciate è sufficiente per farsi...
Assunzione occasionale di stupefacenti e porto d’armi: mani di uomo preparano spinello con marijuana

Assunzione occasionale di stupefacenti e porto d’armi, la sentenza

Se è circoscritta a un solo episodio non recente l’assunzione occasionale di stupefacenti può comunque produrre effetti negativi sul rilascio del porto d’armi? È vero...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti