Approvata legge su armi ad agenti senza licenza
Il Senato ha definitivamente approvato il ddl che converte in legge il decreto sicurezza: nella legislazione entra anche l’articolo che agli agenti di pubblica...
Armi, licenze e Covid-19: nuova autocertificazione = nuovi rischi
Leggendo la nuova autocertificazione, che dovrà essere compilata e firmata prima degli spostamenti, si impone più di qualche riflessione, al di là dei possibili...
Esportazione di armi, interrogazione della Lega alla Commissione europea
L’eurodeputato leghista Matteo Gazzini chiede alla Commissione europea di modificare il testo con cui sarà revisionato il regolamento sull’esportazione di armi.
Per l’eurodeputato leghista Matteo...
Abolito il divieto di usare il calibro 9×19 in armi corte in Italia
La Camera ha approvato senza modifiche la legge europea 2019/2020: è un passaggio storico, perché viene meno il divieto di usare il calibro 9x19...
Comodato d’arma: cosa c’è da sapere
Un lettore ci scrive a riguardo del comodato d’arma: “si discute on-line sul fatto se sia o meno possibile dare in comodato armi che...
Litiga con i vicini per una servitù prediale e perde il porto d’armi
Una controversia su una servitù prediale porta a conflittuali rapporti di vicinato: una delle persone coinvolte perde il porto d'armi.
Una controversia con i vicini...
Trentenne ottiene dal Tar il porto d’armi prima rifiutato per mafia
A Canicattì il Tar ha accolto il ricorso di un 30enne cui era stato negata la licenza di porto d'armi per tiro a volo perché...
«La legittima difesa? Un diritto e in alcuni casi un dovere. Ma sia proporzionata»
Il teologo Mauro Cozzoli della Pontificia Università Lateranense ricorda la posizione della Chiesa Cattolica sulla legittima difesa.
È una tematica che scuote le coscienze, stavolta...