Pistole calibro 9×19 Parabellum in Italia: la sorte dell’emendamento
Inammissibile l’emendamento della Lega che intendeva introdurre le pistole calibro 9x19 Parabellum in Italia.
È stato dichiarato inammissibile l’emendamento alla legge di bilancio che intendeva...
Proroga delle licenze di porto d’armi e controlli di polizia: come comportarsi?
La proroga delle licenze di porto d'armi sta a dire che la licenza non è scaduta, ma ancora valida. Pertanto durante un controllo di...
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato sulla detenzione di munizioni
“Mancano le parole”: ecco come Fabio Ferrari commenta la sentenza del Consiglio di Stato sulla detenzione di munizioni.
Leggo ora la sentenza del Consiglio di...
Qualifica dei Tsn: la sentenza della Cassazione
Sono enti non economici di diritto pubblico: la Cassazione a sezioni unite chiarisce quale sia la qualifica dei Tsn.
Svolgono la loro attività in raccordo...
Esame d’idoneità da armiere o armaiolo: il ministero chiarisce
L’esame d’idoneità da armiere o armaiolo può essere sostenuto in qualsiasi provincia, non solo in quella di residenza.
Il ministero dell’Interno (circolare 557/pas/u/007704) ha finalmente...
Assunzione occasionale di stupefacenti e porto d’armi, la sentenza
Se è circoscritta a un solo episodio non recente l’assunzione occasionale di stupefacenti può comunque produrre effetti negativi sul rilascio del porto d’armi?
È vero...
Quando si prescrive la detenzione illegale di armi?
Una recente sentenza della Cassazione consente di capire quando si prescrive il reato di detenzione illegale di armi.
È un reato permanente, e dunque si...
Porto d’armi senza licenza: il governo approva decreto
Nel pacchetto sicurezza entra il provvedimento che rende possibile il porto d’armi non d’ordinanza agli agenti di pubblica sicurezza privi di licenza.
Non ci sarà...




















