Lo trovarono con cinque grammi di hashish: dieci anni per avere il porto d’armi

Il Tar del Lazio dà ragione a un cittadino romano che nel 1999 fu trovato in possesso di cinque grammi di hashish: a distanza...
Avvocato

Gli avvocati parlano di legittima difesa

Il Movimento Forense organizza un incontro per la formazione professionale aperto anche ai cittadini. A Milano lunedì 18 settembre. È un corso d'aggiornamento e formazione...

“Il Trattato sul commercio delle armi ha senso solo se tutti lo applicano”

Il governo svizzero chiede di procedere con la ratifica del Trattato sul commercio internazionale delle armi. Un trattato internazionale funziona solo se non ci sono...
Investigatore privato

L’investigatore privato ha diritto al porto d’armi

Si tratta di un mestiere pericoloso anche se negli ultimi anni chi richiede la licenza non ha mai avuto bisogno di sparare. Non importa se...

“Inseriamo in Costituzione il diritto di portare armi”

Andrej Danko, presidente del Parlamento slovacco, annuncia la presentazione di un emendamento alla Costituzione del Paese. Ogni cittadino deve avere il diritto di essere armato....
Circolare porto d'armi

Condizioni ostative al rilascio del porto d’armi, si esprime il ministero

Una circolare degli Interni chiarisce che la condanna a una pena pecuniaria non fa scattare automaticamente il divieto di rilascio o rinnovo del porto...
Bullets on floor

Il padre perse le proprie, niente più armi al figlio collezionista

Le aveva sistemate per sbaglio nella soffitta dei vicini. E non le aveva neppure denunciate tutte. Ma di mezzo ci va il figlio collezionista:...

Uccisero killer di Berlino, procura chiede archiviazione

La procura di Monza ha chiesto l'archiviazione del procedimento sulla morte del terrorista di Berlino. Gli agenti si trovarono “in una evidente condizione di legittima...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti