Porto d’armi a rischio: durante l’emergenza sanitaria bisogna mantenere comportamenti responsabili
Se si viene denunciati per aver dichiarato il falso durante uno spostamento, oltre alla salute pubblica si mette il porto d'armi a rischio.
Non mettiamo...
Munizioni non denunciate, rischi reali: la sentenza del Consiglio di Stato
Il possesso di munizioni non denunciate può portare dritti alla revoca del porto d’armi.
Essere in possesso di munizioni non denunciate è sufficiente per farsi...
Ritiro cautelare delle armi: nuovi rischi all’orizzonte
Tornano in primo piano alcune vicende legate al ritiro cautelare delle armi.
Sul ritiro cautelare delle armi è opportuno segnalare quanto riscontrato durante il mese...
Calibro 9×19 mm nelle armi corte: il commento di Ferrari sulle reazioni
Aspettiamo fiduciosi il prossimo delirio verbale sul calibro 9x19 mm nelle armi corte.
È stata da poco abolita di una delle tante disparità che ci...
Revoca del porto d’armi dopo riabilitazione: una nuova sentenza
Non c’è bisogno che la Consulta valuti la legge che rende discrezionale la revoca del porto d’armi dopo la condanna penale e la successiva...
Porto d’armi per difesa personale: ultimo appello
Si rischia che a breve il rilascio del porto d’armi per difesa personale sia utopia.
Questo breve commento va posto in relazione con quanto sta...
Porto d’armi per finalità diverse da quelle indicate: la sentenza
Per la Cassazione il porto d’armi per finalità diverse da quelle indicate è un illecito penale.
Non è semplicemente una violazione sanzionabile sul piano amministrativo,...
Convivenza e detenzione illegale di armi: la sentenza
La Cassazione ha ribadito in quali casi la convivenza può diventare concorso nella detenzione illegale di armi.
Di per sé la coabitazione, o convivenza, non...




















