Bossoli militari usati: la fine di una preoccupazione
Con la conversione del decreto legge Sport, per effetto della legge 119 dell’8 agosto 2025 dovrebbe essere definitivamente risolto un incubo per molti appassionati...
Oblazione del reato e confisca delle armi: la sentenza della Cassazione
La Cassazione ha respinto il ricorso di un cittadino livornese che aveva optato per l'oblazione del reato di omessa denuncia di trasferimento di armi...
Custodia di armi, la sentenza della Cassazione
Un sistema antifurto, anche se articolato, può non essere sufficiente a configurare un’adeguata custodia di armi.
L’obbligo di diligente custodia di armi non si adempie...
Trasferimento di armi: la sentenza della Cassazione
La Cassazione chiarisce quali siano i termini entro cui denunciare il trasferimento di armi da un luogo all’altro.
Alla denuncia per il trasferimento di armi...
Armi in collezione: la sentenza del Tar
Il Tar ha accolto il ricorso contro la questura di Padova: è una vittoria per chi detiene armi in collezione.
È un passaggio legale decisivo...
Validità del porto d’armi e stato d’emergenza: si torna alla normalità
Finisce lo stato d’emergenza sanitaria: la validità del porto d’armi prorogato non andrà oltre il 29 giugno 2022.
La validità del porto d’armi in scadenza...
Un nuovo regolamento europeo sulle armi?
A Bruxelles si sta lavorando a un nuovo regolamento europeo sulle armi, che però al momento non prevede particolari restrizioni.
Bisognerà stare attenti che nel...
Revoca del porto d’armi a guardia giurata: la sentenza del Tar
La revoca del porto d’armi di una guardia giurata dev’essere basata su argomenti solidissimi; incide infatti sull’attività professionale e dunque sul sostentamento suo e...