Legale, riforma alla visita di leva e diniego di rinnovo-rilascio porto d’armi
Tra i vari motivi che oggi spingono alcune questure al diniego formale, troviamo anche quelli connessi al mancato superamento della visita per il servizio...
Pericolo astratto, stato d’animo e legittima difesa: la sentenza della Cassazione
La Cassazione ha chiarito quali siano gli elementi necessari a sostenere che s’è agito per legittima difesa.
Per invocare la legittima difesa non è sufficiente...
Pulizia dell’arma, la sentenza del Consiglio di Stato sull’inadeguata modalità di maneggio
Il Consiglio di Stato ha respinto l'istanza cautelare di un tiratore di Cuneo, al quale è stata revocata la licenza per inadeguata modalità di...
Poligoni e armerie nella fase due dell’emergenza sanitaria
Ok alla riparazione ma non al commercio di armi, sulle attività sportive deve decidere Spadafora: ecco come si declina l’attività di poligoni e armerie...
Dissequestro delle carabine Zastava M76: ecco quando si chiude la finestra
C’è una settimana ancora per chiedere il dissequestro delle carabine Zastava M76 al gup di Brescia.
Per chiedere il dissequestro delle carabine Zastava M76 c’è...
Limiti per le armi in collezione: l’analisi della sentenza
Ecco i cardini su cui si basa la sentenza del Tar del Veneto sui limiti per le armi in collezione.
È opportuno analizzare i principi...
Porto d’armi per difesa: la sentenza del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha annullato la sentenza del Tar della Campania sui criteri che di per sé giustificano la concessione del porto d’armi...
Trasferimento di un’arma all’interno della stessa provincia: la sentenza
Il trasferimento di un’arma comporta obbligatoriamente una nuova denuncia anche se ci si muove all’interno della medesima circoscrizione territoriale.
Il trasferimento di un’arma dev’essere denunciato...