Ansia (o affanno?) quando si ritira il porto d’armi: la sentenza del Consiglio di...
Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tar, che alla fine del 2022 aveva convalidato la decisione della questura di Lecce sul...
Divieto di porto d’armi e condanne penali: la sentenza della Corte costituzionale
Il vecchio articolo 43 del Tulps, che stabiliva automaticamente il divieto di porto d'armi in caso di condanne per alcuni reati, non è incostituzionale....
Scadenza certificazioni mediche quinquennali e porto d’armi
Giungono alla nostra attenzione quesiti che domandano quale sia la sorte del “detentore semplice” di armi, ossia di chi detiene armi senza un porto...
Trasporto di armi, la circolare del Viminale
La circolare del ministero dell’Interno chiarisce la disciplina sul trasporto di armi, specie se da collezione.
L’atto con cui si comunica il trasporto di armi...
Acquisto di un’arma: che cosa dice la legge
L’acquisto di un’arma è disciplinato da una normativa che negli anni ha subito numerose modifiche e revisioni. I fatti di cronaca delle ultime ore...
Omessa denuncia di armi ereditate: la sentenza della Cassazione
La Cassazione definisce quale sia il perimetro entro cui punire l’omessa denuncia di armi ereditate.
Perché possa sanzionare l’omessa denuncia di armi ereditate, il giudice...
Moderatore di suono e alterazione di un’arma: la sentenza
La Cassazione chiarisce quali siano le conseguenze giuridiche dell’impiego di un moderatore di suono.
L’impiego d’un moderatore di suono, quello che volgarmente si chiama silenziatore,...
Denuncia di munizioni, la circolare della questura di Roma
Da qualche mese la questura di Roma ha ufficializzato quale sia la procedura da seguire per la denuncia di munizioni.
Risale allo scorso settembre, ma...