Confisca delle carabine Zastava M76: un problema legale
La confisca delle carabine Zastava M76 che sparano a raffica porta con sé un nodo legale da sbrogliare con urgenza.
Se non sono state reclamate,...
Moderatori di suono: non solo per il cinghiale
Le eventuali aperture sui moderatori di suono per armi lunghe tornerebbero assai utili anche al di fuori del contenimento del cinghiale.
La recente proposta del...
Legge sulle armi e sulla sicurezza: tre proposte in parlamento
Sono già tre i disegni di legge su armi e sicurezza presentati in parlamento.
A due settimane scarse dall’inizio della XIX legislatura la ricerca per parole...
La preoccupante offensiva contro la difesa personale
Che sia in atto la drastica diminuzione forzata su rilasci (ormai inesistenti) e rinnovi annuali del porto di pistola per difesa personale è dato...
Esportazione di armi, interrogazione della Lega alla Commissione europea
L’eurodeputato leghista Matteo Gazzini chiede alla Commissione europea di modificare il testo con cui sarà revisionato il regolamento sull’esportazione di armi.
Per l’eurodeputato leghista Matteo...
Come si riconosce un’arma da caccia?
Un lettore ci chiede come si riconosce un'arma da caccia.
Ci scrive un lettore: “Vorrei rivolgervi una domanda dovuta a una curiosità relativa a un...
Qualifica degli agenti di polizia locale: l’emendamento di Forza Italia
L’emendamento a prima firma Gasparri prevede di ridefinire la qualifica degli agenti di polizia locale. Si propone che sia loro attribuita la qualità di...
Rinnovo del porto d’armi: quando un precedente può diventare rilevante?
Il Tar della Calabria si esprime sulla valutazione dei precedenti che possono impedire il rinnovo del porto d'armi.
In assenza di nuovi elementi, i precedenti...