Armi nelle rievocazioni storiche

Armi nelle rievocazioni storiche, ddl in commissione

Nelle prossime settimane la commissione Cultura della Camera comincerà l’esame del ddl Caparvi sull’impiego delle armi nelle rievocazioni storiche. Ddl assegnato: sarà la commissione Cultura...
Legale, omessa custodia delle armi quando il fatto-reato non sussiste

Legale, omessa custodia delle armi: quando il fatto-reato non sussiste

La custodia delle armi interessa e angoscia molti appassionati: è perciò doveroso riportare la decisione n. 678/2022 del gip (giudice per le indagini preliminari)...
Divieto di detenzione ex art. 39 Tulps e collezione di armi antiche

Divieto di detenzione ex art. 39 Tulps e collezione di armi antiche

Timida ma importante apertura del Consiglio di Stato con la sentenza parziale di accogliento n. 4914/2024 del 31 maggio 2024, che verrà ripresa e...
armi ereditate: martello del giudice a simboleggiare la sentenza della Cassazione

Armi ereditate: la sentenza della Cassazione sulla detenzione abusiva

La denuncia delle armi ereditate non può mai essere omessa. La denuncia delle armi ereditate è obbligatoria anche se non le si spostano, ma le...
Calcio del fucile come parte d’arma Auda scrive alla Cassazione

Calcio del fucile come parte d’arma: Auda scrive alla Cassazione

Auda contesta la descrizione del calcio del fucile come parte d'arma. Nella categoria si trovano elencati canna, telaio, fusto, carrello, tamburo, otturatore e blocco di...
rinnovo del porto d'armi: guardia di sicurezza di spalle

Guardia scorda pistola in bar, la sentenza sul rinnovo del porto d’armi

La prefettura gli aveva negato il rinnovo del porto d’armi dopo che si era scordato la pistola nel bagno di un bar. Il Tar...
Calibro 9x19 in Italia: pistola con munizioni 9x19

Calibro 9×19 in Italia: Senato approva, legge ora alla Camera

Il Senato ha approvato la legge europea 2019-2020 che con l’emendamento Fazzolari pone fine al divieto di usare il calibro 9x19 in Italia. Il...
Omessa denuncia del trasferimento di un’arma: doppietta in apertura con fumo dei gas di combustione in primo piano

Omessa denuncia del trasferimento di un’arma: la sentenza su oblazione e confisca

In caso di omessa denuncia del trasferimento di un’arma l’oblazione evita il procedimento penale ma non la confisca; si tratta di un principio valido...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti