questione di legge_munizioni

Quante munizioni posso avere con il porto d’armi in Italia? Questione di legge

Nuova puntata delle clip legali della rubrica “Questione di legge”: questa volta affrontiamo un altro argomento spesso foriero di fraintendimenti ed errori, il numero...
uso dell'arma di servizio: primo piano supoliziotto italiano

Uso dell’arma di servizio: la sentenza della Cassazione

Sulle corrette modalità d'uso dell'arma di servizio arriva la sentenza della Cassazione, che assolve il poliziotto dalla cui pistola partì accidentalmente il colpo mortale. Non...
nuova legittima difesa: ladro in passamontagna scassina serratura

La Cassazione si esprime sulla nuova legittima difesa

La Cassazione torna sulla nuova legittima difesa. Il nucleo si concentra su una questione tipicamente tecnica, se rimodulare la scriminante di un reato porti sotto...
Duplicato del porto d’armi, la circolare del ministero

Duplicato del porto d’armi, la circolare del ministero

Il duplicato del porto d’armi deve essere valido fino alla data di scadenza del titolo che materialmente sostituisce. Il duplicato del porto d’armi rilasciato per...
Munizioni da guerra

Munizioni da guerra senza polvere da sparo: la sentenza della Cassazione

La Cassazione ribadisce che è punibile la detenzione di munizioni da guerra anche senza polvere da sparo. La detenzione di munizioni da guerra si configura...
Equipaggiamento dei giornalisti impegnati in Ucraina

Equipaggiamento dei giornalisti impegnati in Ucraina: la circolare sulle deroghe

Il ministero dell’Interno ha diffuso una circolare esplicativa della legge che definisce le deroghe al Tulps sull’equipaggiamento dei giornalisti impegnati in Ucraina. Soltanto elmetti e...
Detenzione illegale di armi comuni e da guerra: Ak47 su sfondo grigio

Detenzione illegale di armi comuni e da guerra: sentenza della Cassazione

La contemporanea detenzione illegale di armi comuni e da guerra genera due differenti violazioni della legge. Si configurano reati distinti per ciascun gruppo di armi...

Custodia e trasporto delle armi, come comportarsi

Tra i quesiti ricorrenti e tra gli articoli di approfondimento legale, anche recenti, emerge che le modalità di custodia diligente delle armi e quelle...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti