Armi a impulsi elettrici per la polizia locale, la sentenza della Consulta
La Consulta dichiara illegittima la legge regionale lombarda che consente alla polizia locale di utilizzare armi a impulsi elettrici come i dissuasori di stordimento...
Sicignano: “Modificate la norma sulla legittima difesa”
Dopo l’archiviazione dell’indagine per omicidio volontario, a Radio24 Luca Telese e Oscar Giannino hanno intervistato Francesco Sicignano.
La legge sulla legittima difesa va cambiata. Nonostante...
Furto di armi e incauta custodia, la sentenza della Cassazione
La Cassazione ha definito i criteri necessari per valutare l’incauta custodia in caso di furto di armi.
Non è sufficiente ricostruire la dinamica sulla base...
Verso l’approvazione della Direttiva armi
Con 25 voti a favore, 9 contrari e 2 astensioni, la Commissione IMCO ha approvato la Direttiva Armi. Prossimo il passaggio in aula
La Commissione parlamentare...
Armi sportive e obiezione di coscienza, la circolare del ministero
La circolare del ministero dell'Interno chiarisce che chi ha esercitato l’obiezione di coscienza può essere autorizzato al porto d’armi sportive.
Oltre che quelle di libera...
Condanna, riabilitazione e porto d’armi: due direzioni opposte
Condanna per un reato previsto dall'articolo 43 del Tulps: a distanza di pochi minuti i Tar di Liguria e Piemonte assumono due decisioni diverse...
Ora bisogna valutare anche la litigiosità dei condomini
Niente rinnovo del porto d'armi per tiro a volo a un cittadino milanese che abita in un condominio in cui le liti sono all’ordine...
“I cittadini onesti vogliono e devono potersi difendere”
Dal Parlamento europeo il deputato Stefano Maullu rilancia le esigenze della sicurezza e della legittima difesa contro la Direttiva Armi
L'europarlamentare forzista Stefano Maullu ha...