Armi in collezione: la sentenza del Tar
Il Tar ha accolto il ricorso contro la questura di Padova: è una vittoria per chi detiene armi in collezione.
È un passaggio legale decisivo...
Validità del porto d’armi e stato d’emergenza: si torna alla normalità
Finisce lo stato d’emergenza sanitaria: la validità del porto d’armi prorogato non andrà oltre il 29 giugno 2022.
La validità del porto d’armi in scadenza...
Un nuovo regolamento europeo sulle armi?
A Bruxelles si sta lavorando a un nuovo regolamento europeo sulle armi, che però al momento non prevede particolari restrizioni.
Bisognerà stare attenti che nel...
Revoca del porto d’armi a guardia giurata: la sentenza del Tar
La revoca del porto d’armi di una guardia giurata dev’essere basata su argomenti solidissimi; incide infatti sull’attività professionale e dunque sul sostentamento suo e...
Il Tar del Lazio sul porto di pistola per difesa personale
Grazie a una recente decisione del Tar del Lazio, veniamo a conoscenza dell’ennesimo diniego del Pda per difesa personale, anche se il prefetto che...
Carabine sportive e detenzione di munizioni, come comportarsi
L’avvocato Fabio Ferrari interviene su una problematica che riguarda la detenzione di munizioni delle carabine sportive
“A fronte di alcuni reiterati episodi di invito di...
Certificato medico per porto d’armi: nuova circolare del ministero dell’Interno
Il ministero dell’Interno spiega che cosa succeda in caso di mancata presentazione del certificato medico per porto d'armi.
In caso di mancata consegna del certificato...
Incauta custodia di armi e di chiavi: la sentenza del Consiglio di Stato
L'incauta custodia di armi si verifica anche se le chiavi dell’armadio blindato sono poste in un luogo non adeguatamente sicuro.
Bisogna tenere le chiavi con...