La Asl lo incarica di movimentare stupefacenti: giusto il porto d’armi
Il farmacista che movimenta sostanze stupefacenti scadute ha tutti i motivi per essere autorizzato al porto di pistola per difesa personale.
Chi trasporta sostanze stupefacenti...
Limiti per le armi in collezione: l’analisi della sentenza
Ecco i cardini su cui si basa la sentenza del Tar del Veneto sui limiti per le armi in collezione.
È opportuno analizzare i principi...
Un’anagrafe informatizzata dei detentori di armi
La senatrice Manuela Granaiola (Articolo 1 - Mdp) ha presentato un emendamento alla legge di stabilità in discussione alle Camere. L’obiettivo è permettere ai...
Zastava M76: buone notizie
Svolta nel caso Zastava M76: il gup ha disposto il non luogo a procedere nei confronti di chi rischiava il rinvio a giudizio. Lo...
9×19 Parabellum in Italia: Candura interviene al Senato
Durante la seduta del Senato il senatore leghista Massimo Candura rilancia la proposta di consentire l’uso del calibro 9x19 Parabellum in Italia.
La prima parte...
Niente porto per difesa se non c’è rischio per l’incolumità personale
Il Tar di Firenze ha respinto il ricorso di un lavoratore che gestisce la sicurezza di un’azienda al mercato ortofrutticolo di Novoli. Anche se...
Allerta del ministero sulla pistola pieghevole che sembra una carta di credito
L’Ansa ha battuto la notizia della circolare diffusa dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza sulla pistola a colpo singolo simile a una carta di credito.
Il...
La circolare del ministero dell’Interno sulla Direttiva armi
Gli uffici del Viminale hanno diramato una circolare che fornisce una serie di criteri per l’interpretazione e l’applicazione della Direttiva armi.
Durata del porto d’armi...