Armi calibro 9×19 in Italia, ottimismo di Fratelli d’Italia
Per Fratelli d’Italia è possibile che il Senato approvi l’emendamento Fazzolari sull’utilizzo delle armi calibro 9x19 in Italia.
“Sta emergendo la concreta possibilità che l’emendamento...
Abolito il divieto di usare il calibro 9×19 in armi corte in Italia
La Camera ha approvato senza modifiche la legge europea 2019/2020: è un passaggio storico, perché viene meno il divieto di usare il calibro 9x19...
Denuncia di munizioni a pallettoni: la sentenza della Cassazione
Le munizioni a pallettoni non sono riconducibili a quelle a palla unica; pertanto a loro si applica la disciplina che regola la detenzione delle...
Il ritiro cautelare delle armi e l’urgenza infinita: il commento
Nella normativa che regola il ritiro cautelare delle armi si riscontra una grave anomalia.
Nella realtà dei fatti si presta a molteplici abusi: l’esistenza di...
Porto d’armi in scadenza: che fare con le armi detenute se non si vuol...
Se si ha il porto d’armi in scadenza e, per i più disparati motivi, non volerlo rinnovare. Che cosa bisogna fare allora con le...
Assicurazione obbligatoria e uso delle armi
Alcuni lettori, dopo avere letto di una petizione che vorrebbe introdurre l’assicurazione obbligatoria per i detentori di armi, hanno chiesto maggiori informazioni alla redazione....
Sei andato a caccia? Denuncia; anzi, proscioglimento
L’avvocato Fabio Ferrari torna sulla vicenda del cacciatore che aveva ricevuto una denuncia perché nel corso di un controllo domiciliare gli agenti non avevano...
Durata del certificato medico per porto d’armi, la sentenza del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un cacciatore friulano: se il certificato medico per porto d'armi dura meno di cinque anni,...