Show-girl e legittima difesa: parole o fatti?
Tra gli ultimi argomenti di grande attualità, balzati agli onori del gossip, le ultime dichiarazioni della showgirl e modella Nina Moric. Non riguardano le...
Legittima difesa: il modo migliore per non cambiare è scrivere male una riforma
Usando un gergo sportivo: palla al centro e si riparte con il gioco
Sì, perché la riforma (parziale) della legittima difesa sembra diventata – al...
Incidenti a caccia: è responsabilità oggettiva?
L'inizio del 2018 potrebbe risultare indigesto ai cacciatori, visto l'argomento che vado a introdurre. Prendo ancora spunto da un fatto di cronaca giudiziaria dalle...
Lettera a Babbo Natale: come custodire le armi
Punto che vorremmo chiaro nel 2017 è su come custodire le armi, senza passare dalla parte del torto se ladri e rapinatori decidono di...
Perché non si tutelano le armi come patrimonio storico e artistico?
Prendiamo nuovamente spunto da un fatto di cronaca, per analizzare un aspetto importante che non coinvolge il merito della vicenda, ad oggi oggetto di...
La custodia delle armi: dite la vostra
Da dove cominciare un blog sugli argomenti a noi cari? Inizia dalla A, mi hanno pragmaticamente consigliato… ed è un buon inizio perché, dalla...
Legittima difesa abitativa: un piano di resistenza in 3 azioni
Abbiamo scelto l'arma e abbiamo acquisito dimestichezza con il suo funzionamento. Le prove in poligono ci dicono che abbiamo scelto il munizionamento giusto. E...
Omessa custodia e incauto affidamento delle armi
Armi: omessa custodia e incauto affidamento
Voglio qui proseguire l'argomento del blog di metà dicembre, dove avevamo accennato all'art. 20 bis della legge n°...