Semiauto, bolt-action e straight pull: tre modi di dire caccia al cinghiale
Tre tipologie di carabine per accontentare cacciatori differenti. È possibile trovare un compromesso che li accontenti tutti?
Al cuor non si comanda e tutti i...
Porto d’armi: come ottenere una corretta informazione
Prendo spunto da un articolo appena pubblicato su La Stampa a firma Raphael Zanotti, per tornare sul modo corretto di fare informazione quando si...
Fucili specialistici, moda o necessità?
In principio furono gli strozzatori intercambiabili. Una novità che estese la flessibilità dei fucili rendendo la scelta di canna e strozzatura non più un...
Lotta al terrorismo: elimineremo anche le automobili?
Il recente attentato di Stoccolma conferma il modus operandi dei terroristi di matrice islamica: impadronirsi di autoveicoli, possibilmente di grossa stazza, e lanciarsi sulla...
Legittima difesa abitativa: un piano di resistenza in 3 azioni
Abbiamo scelto l'arma e abbiamo acquisito dimestichezza con il suo funzionamento. Le prove in poligono ci dicono che abbiamo scelto il munizionamento giusto. E...
La religione nel suo rapporto con la caccia
Etica e morale: c'è compatibilità tra la pratica della religione cattolica e quella della caccia? Qualcuno vorrebbe farci credere di no.
Questa è la cronaca...
Legittima difesa: il modo migliore per non cambiare è scrivere male una riforma
Usando un gergo sportivo: palla al centro e si riparte con il gioco
Sì, perché la riforma (parziale) della legittima difesa sembra diventata – al...
Porto abusivo di arma… aveva nel marsupio un coltellino multiuso!
Prendo spunto da due notizie, entrambe a loro modo preoccupanti, per usare un pallido eufemismo. Un tizio è stato condannato con decreto penale a pagare...




















