Semiauto, bolt-action e straight pull: tre modi di dire caccia al cinghiale
Tre tipologie di carabine per accontentare cacciatori differenti. È possibile trovare un compromesso che li accontenti tutti?
Al cuor non si comanda e tutti i...
Legittima difesa e riforme: adesso tutti concordi?
“Sicurezza e legittima difesa” era il tema di un interessante convegno che ha appena avuto luogo a Milano, organizzato dalla sezione locale di Movimento...
Legittima difesa e libero pensiero: il caso DJ Francesco
Tra gli ultimi argomenti di attualità, balzati agli onori della cronaca, abbiamo assistito all’esternazione del cantante e uomo di spettacolo DJ Fancesco, alias Francesco Facchinetti,...
Legittima difesa: e la chiamano riforma?
Il testo, con la proposta di riforma della legittima difesa del Pd (Partito democratico), è passato in commissione Giustizia alla Camera il 28 marzo:...
4 parametri che determinano la lesività di un proiettile
Nella malaugurata ipotesi che si debba far ricorso a un'arma da fuoco per la difesa personale, quattro sono i parametri che determinano l'efficacia del...
Iscrizioni 2017: la Uits accoglie (finalmente) la direttiva Coni
Permettetemi un ringraziamento a tutti coloro che, oltre a seguirmi sulle riviste, hanno impegnato il loro tempo su questo neonato blog. L'augurio è che...
Il rodaggio della canna, tra mito e realtà
Oggetto di mille chiacchiere da bar e da armeria, quello relativo alla necessità e all'efficacia del rodaggio della canna è uno di quegli argomenti...
Legittima difesa e inchieste tv
Esaminando i profili della corretta informazione, riferita alle armi da fuoco e alle problematiche connesse, abbiamo appena finito di parlare di notizie non veritiere,...




















