La custodia delle armi: dite la vostra
Da dove cominciare un blog sugli argomenti a noi cari? Inizia dalla A, mi hanno pragmaticamente consigliato… ed è un buon inizio perché, dalla...
Balistica terminale: “dove” e “come” colpire
Come reagisce l'organismo colpito da un proiettile? Dipende. Dipende dalla struttura del proiettile e dalla zone interessata dalla lesione. Non esiste una relazione diretta...
Show-girl e legittima difesa: parole o fatti?
Tra gli ultimi argomenti di grande attualità, balzati agli onori del gossip, le ultime dichiarazioni della showgirl e modella Nina Moric. Non riguardano le...
4 calibri e 1 cartuccia per la difesa abitativa
La questione del calibro ottimale per la pistola continua a essere di attualità. Alcuni appassionati preferiscono proiettili lenti e pesanti rispetto a proiettili leggeri...
Direttiva armi: cosa accadrà in Italia?
Come sappiamo, la direttiva europea sul controllo delle armi è stata approvata, nella versione Imco votata a fine gennaio, senza modifiche o emendamenti. Dovrà...
Legittima difesa: il modo migliore per non cambiare è scrivere male una riforma
Usando un gergo sportivo: palla al centro e si riparte con il gioco
Sì, perché la riforma (parziale) della legittima difesa sembra diventata – al...
Direttiva n° 477: ma agli appassionati interessa davvero?
Abbiamo appena archiviato l'evento fieristico vicentino Hit Show, in seno al quale si è svolto un convegno – aperto a tutti – dove si...
5 cose da fare per non perdere il porto d’armi
Nelle ultime settimane abbiamo letto tante (troppe) news con esito infausto per chi detiene armi ed è titolare di licenza. Senza voler essere accademici...




















