Direttiva n° 477: ma agli appassionati interessa davvero?
Abbiamo appena archiviato l'evento fieristico vicentino Hit Show, in seno al quale si è svolto un convegno – aperto a tutti – dove si...
Balistica terminale: “dove” e “come” colpire
Come reagisce l'organismo colpito da un proiettile? Dipende. Dipende dalla struttura del proiettile e dalla zone interessata dalla lesione. Non esiste una relazione diretta...
Lettera a Babbo Natale: come custodire le armi
Punto che vorremmo chiaro nel 2017 è su come custodire le armi, senza passare dalla parte del torto se ladri e rapinatori decidono di...
Lotta al terrorismo: elimineremo anche le automobili?
Il recente attentato di Stoccolma conferma il modus operandi dei terroristi di matrice islamica: impadronirsi di autoveicoli, possibilmente di grossa stazza, e lanciarsi sulla...
Fucili specialistici, moda o necessità?
In principio furono gli strozzatori intercambiabili. Una novità che estese la flessibilità dei fucili rendendo la scelta di canna e strozzatura non più un...
4 parametri che determinano la lesività di un proiettile
Nella malaugurata ipotesi che si debba far ricorso a un'arma da fuoco per la difesa personale, quattro sono i parametri che determinano l'efficacia del...
La Cassazione sulle cartucce “a pallettoni”
La Cassazione sulle cartucce “a pallettoni”, sempre attuale
I criteri di scelta degli argomenti da trattare in una rubrica di approfondimento come questa sono eterogenei:...
Porto d’armi: come ottenere una corretta informazione
Prendo spunto da un articolo appena pubblicato su La Stampa a firma Raphael Zanotti, per tornare sul modo corretto di fare informazione quando si...




















