legittima difesa

Legittima difesa: perché la voce di milioni di italiani non viene ascoltata?

  Se in apertura dell'ultimo argomento di questo blog esordivo con “nebbia all'orizzonte”, parlando delle problematiche sui caricatori, che dire di un argomento ben più...
Rizzini Beccaccia Light calibro 28

Fucili specialistici, moda o necessità?

In principio furono gli strozzatori intercambiabili. Una novità che estese la flessibilità dei fucili rendendo la scelta di canna e strozzatura non più un...
caricatori

La storia infinita dei caricatori

Nebbia all'orizzonte anche su questo versante, non a sufficienza martoriato da leggi, leggine e circolari, spesso applicate in modo non uniforme. Gli ultimi proclami...
Cuffie o tappi

Cuffie o tappi?

Breve guida per scegliere il dispositivo fono-assorbente adatto alle proprie necessità. E qualche consiglio per salvaguardare l'udito, un senso prezioso che come tale va...
legittima difesa libero pensiero

Legittima difesa e libero pensiero: il caso DJ Francesco

Tra gli ultimi argomenti di attualità, balzati agli onori della cronaca, abbiamo assistito all’esternazione del cantante e uomo di spettacolo DJ Fancesco, alias Francesco Facchinetti,...
Armi e vacanze

Armi e vacanze: istruzioni per l’uso

Le vacanze, dedicate al riposo e allo svago, sono ormai prossime; un'occasione per “cambiare aria”, raramente con (più spesso senza) le nostre armi. Non...
religione cattolica e caccia

La religione nel suo rapporto con la caccia

Etica e morale: c'è compatibilità tra la pratica della religione cattolica e quella della caccia? Qualcuno vorrebbe farci credere di no. Questa è la cronaca...
Cacciare sicuri: 6 regole tra legge e buonsenso

Cacciare sicuri: 6 regole tra legge e buonsenso

La caccia non è un'attività pericolosa. Almeno non più di molte altre. Purtroppo, però, gli incidenti accadono. Per evitarli basterebbe rispettare le norme di...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti