La custodia delle armi: dite la vostra
Da dove cominciare un blog sugli argomenti a noi cari? Inizia dalla A, mi hanno pragmaticamente consigliato… ed è un buon inizio perché, dalla...
3 motivi per combattere il bracconaggio e 3 azioni per contrastarlo
Da eroe romantico a nemico della comunità. Questo è il passaggio culturale che ci è richiesto di fare nella nostra percezione del bracconiere. Perché...
La religione nel suo rapporto con la caccia
Etica e morale: c'è compatibilità tra la pratica della religione cattolica e quella della caccia? Qualcuno vorrebbe farci credere di no.
Questa è la cronaca...
Armi demilitarizzate “sportive”: no ai caricatori oltre 5 colpi
Siamo ormai a un livello di confusione intollerabile: un “tira/molla” riguardante la scheda di classificazione di arma comune per uso sportivo n° 15_0039ds2 dove...
Direttiva n° 477: ma agli appassionati interessa davvero?
Abbiamo appena archiviato l'evento fieristico vicentino Hit Show, in seno al quale si è svolto un convegno – aperto a tutti – dove si...
Show-girl e legittima difesa: parole o fatti?
Tra gli ultimi argomenti di grande attualità, balzati agli onori del gossip, le ultime dichiarazioni della showgirl e modella Nina Moric. Non riguardano le...
Legittima difesa: il modo migliore per non cambiare è scrivere male una riforma
Usando un gergo sportivo: palla al centro e si riparte con il gioco
Sì, perché la riforma (parziale) della legittima difesa sembra diventata – al...
La Cassazione sulle cartucce “a pallettoni”
La Cassazione sulle cartucce “a pallettoni”, sempre attuale
I criteri di scelta degli argomenti da trattare in una rubrica di approfondimento come questa sono eterogenei:...




















