«Sulla legittima difesa c’è bisogno di sintonia coi cittadini»
«È stato fatto solo il primo passo». Durante il confronto con gli altri candidati alla segreteria del Partito Democratico, Matteo Renzi tiene alta l’attenzione...
Presentato disegno di legge sulla revoca del porto d’armi
Maria Cristina Caretta, Salvatore Deidda e Monica Ciaburro (Fratelli d’Italia) hanno presentato un ddl che modifica l’articolo 43 del Tulps. L’obiettivo è riformare in...
Ritiro cautelare delle armi: nuovi rischi all’orizzonte
Tornano in primo piano alcune vicende legate al ritiro cautelare delle armi.
Sul ritiro cautelare delle armi è opportuno segnalare quanto riscontrato durante il mese...
Non fu solo espressione colorita: prima il litigio, poi la revoca del porto d’armi
Arriva la revoca del porto d’armi per un cacciatore grossetano che aveva promesso di difendere la propria zona “fino all’ultima goccia di sangue”
“Difenderò le...
No alle armi d’assalto per la difesa personale, decisione storica negli Stati Uniti
Il provvedimento si limita al Maryland, ma sancisce un principio generale: gli Stati possono vietare il possesso delle armi da guerra senza violare la...
Convivenza e detenzione illegale di armi: la sentenza
La Cassazione ha ribadito in quali casi la convivenza può diventare concorso nella detenzione illegale di armi.
Di per sé la coabitazione, o convivenza, non...
Direttiva armi: cosa accadrà in Italia?
Come sappiamo, la direttiva europea sul controllo delle armi è stata approvata, nella versione Imco votata a fine gennaio, senza modifiche o emendamenti. Dovrà...
Anche Le Iene si buttano sulla legittima difesa
Luigi Pelazza de Le Iene ha firmato un servizio nel quale commenta la norma sulla legittima difesa in discussione al Senato.
“Quando una legge può...