Armi nelle rievocazioni storiche, ddl in commissione
Nelle prossime settimane la commissione Cultura della Camera comincerà l’esame del ddl Caparvi sull’impiego delle armi nelle rievocazioni storiche.
Ddl assegnato: sarà la commissione Cultura...
Ansia (o affanno?) quando si ritira il porto d’armi: la sentenza del Consiglio di...
Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tar, che alla fine del 2022 aveva convalidato la decisione della questura di Lecce sul...
Sei andato a caccia? Denunciato, e a processo
Il caso incredibile di un cacciatore, denunciato e a breve a processo… per essere andato a caccia
Ben sappiamo che le forze dell’ordine hanno la...
Incauta custodia: si può perdere il porto d’armi in caso di furto
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un cacciatore che si era visto privato della licenza per incauta custodia dopo un furto...
«Il possesso legale di armi è un diritto inviolabile»
Stefano Maullu, europarlamentare di Forza Italia, ha visitato i poligoni di Brescia. Ci si prepara alla battaglia sul recepimento nazionale della Direttiva Armi.
Per due...
Audizioni al Senato sul recepimento della Direttiva Armi
La commissione Affari costituzionali del Senato ha tentato di coinvolgere i portatori d’interesse nella discussione sul recepimento della Direttiva Armi.
C’erano i rappresentanti di Anpam,...
Il governo impugna la legge sulla caccia del Piemonte
Nella riunione dell’8 agosto, il governo Conte ha deciso di impugnare davanti alla Corte costituzionale la legge sulla caccia del Piemonte.
La legge sulla caccia...
Quale Tar ha competenza sul Banco nazionale di prova? L’ordinanza del Consiglio di Stato
Sui ricorsi contro le decisioni del Banco nazionale di prova ha competenza il Tar della Lombardia, sezione staccata di Brescia.
È un ente di rilievo...




















