Omessa denuncia del trasferimento di un’arma: la sentenza su oblazione e confisca
In caso di omessa denuncia del trasferimento di un’arma l’oblazione evita il procedimento penale ma non la confisca; si tratta di un principio valido...
Furto di armi = divieto di detenzione
Un caso di cronaca giudiziaria ci segnala a quali conseguenze sproporzionate possa andare incontro chi subisce un furto di armi.
Uno dei casi che meglio...
Pistola a salve modificata: la sentenza della Cassazione
Se spara proiettili veri, una pistola a salve modificata diventa un’arma da sparo clandestina.
Detenere una pistola a salve modificata in modo che possa sparare...
Equipaggiamento dei giornalisti impegnati in Ucraina: la circolare sulle deroghe
Il ministero dell’Interno ha diffuso una circolare esplicativa della legge che definisce le deroghe al Tulps sull’equipaggiamento dei giornalisti impegnati in Ucraina.
Soltanto elmetti e...
Porto d’armi per difesa: la sentenza del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha annullato la sentenza del Tar della Campania sui criteri che di per sé giustificano la concessione del porto d’armi...
Validità del porto d’armi e stato d’emergenza: si torna alla normalità
Finisce lo stato d’emergenza sanitaria: la validità del porto d’armi prorogato non andrà oltre il 29 giugno 2022.
La validità del porto d’armi in scadenza...
Moderatori di suono: non solo per il cinghiale
Le eventuali aperture sui moderatori di suono per armi lunghe tornerebbero assai utili anche al di fuori del contenimento del cinghiale.
La recente proposta del...
Zastava M76: iniziano le modifiche
Tfc ha iniziato le operazioni di modifica delle carabine Zastava M76 dissequestrate.
È la prima delle tre fasi programmate, la più onerosa per la mole...