Litigio verbale senza «conflittualità familiare»: la prefettura archivia
Come forse saprete, i dissapori in ambito familiare sono di gran lunga il primo motivo per guai interminabili (e talvolta insanabili) per chi detiene...
Nuova procedura per la rottamazione delle armi: la circolare del ministero
Vittorio Pisani, capo della polizia, ha firmato una circolare con cui definisce la nuova procedura per la rottamazione e lo smaltimento delle armi.
Per il...
Iban unico nazionale per i versamenti dei porti d’arma
Riprendiamo, con un aggiornamento importante, la notizia circa l’apertura di un Iban unico per eseguire il bonifico del costo del libretto dei porti d’arma
Come...
Sei andato a caccia? Denunciato, e a processo
Il caso incredibile di un cacciatore, denunciato e a breve a processo… per essere andato a caccia
Ben sappiamo che le forze dell’ordine hanno la...
L’importanza della ricevuta
Non stiamo parlando della “ricevuta fiscale”, primo baluardo contro una perdurante evasione soprattutto in certi settori di attività, spesso attenzionati dal fisco e dall’Agenzia...
Quale Tar ha competenza sul Banco nazionale di prova? L’ordinanza del Consiglio di Stato
Sui ricorsi contro le decisioni del Banco nazionale di prova ha competenza il Tar della Lombardia, sezione staccata di Brescia.
È un ente di rilievo...
Liti in famiglia e porto d’armi per difesa, una sentenza diversa
Il Tar del Lazio: anche se provocano l’intervento delle forze dell’ordine, non è detto che le liti in famiglia debbano automaticamente produrre la revoca...
Carabine sportive e detenzione di munizioni, come comportarsi
L’avvocato Fabio Ferrari interviene su una problematica che riguarda la detenzione di munizioni delle carabine sportive
“A fronte di alcuni reiterati episodi di invito di...