Sparò in aria per difendere il proprio cane, perde il porto d’armi
Il Tar di Torino ha convalidato la decisione della prefettura: niente porto d'armi per un cacciatore del luogo.
Uno sparo di troppo può costare caro....
Proroga di porto d’armi e licenze: e adesso?
Il decreto legge 18/2020 definisce i termini per le proroga di porto d'armi e licenze fino al 15 aprile. Ma ormai siamo oltre.
La circolare...
Calibro 9×19 per uso civile: la situazione alla Camera
La Camera ha incardinato in commissione il ddl sulla legge europea 2019-2020, che dopo il passaggio in Senato liberalizza il calibro 9x19 per uso...
Certificato medico per porto d’armi: nuova circolare del ministero dell’Interno
Il ministero dell’Interno spiega che cosa succeda in caso di mancata presentazione del certificato medico per porto d'armi.
In caso di mancata consegna del certificato...
“L’unico contrasto al terrorismo? La disponibilità immediata di un’arma”
Firearms United chiede che le autorità nazionali ed europee modifichino le norme per consentire in misura maggiore il porto occulto di armi.
Il porto occulto...
Confisca delle armi dopo morte, la sentenza della Cassazione
La confisca è obbligatoria per tutti i reati che hanno a che fare con le armi, anche in caso di morte dell’imputato.
La morte dell’imputato...
«La gente deve stare in galera»
Non le manda a dire Franco Gabbrielli, capo della polizia intervenuto nel corso di Legittima (in)difesa, il convegno organizzato a Martellago dal Coisp.
«Bisogna mettere...
Soldi a chi si è difeso da un’aggressione, il Veneto dice sì
Il Consiglio regionale veneto ha approvato la proposta di legge statale che istituisce un fondo a favore delle vittime della criminalità.
37 favorevoli, 9 astenuti,...