Rinnovo del porto d’armi: un precedente sfavorevole dura a vita? La sentenza del Consiglio...
Quando esamina una richiesta di rinnovo del porto d'armi, la pubblica amministrazione deve svolgere un’istruttoria “congrua e adeguata”. Il Consiglio di Stato chiarisce che...
Abolito il divieto di usare il calibro 9×19 in armi corte in Italia
La Camera ha approvato senza modifiche la legge europea 2019/2020: è un passaggio storico, perché viene meno il divieto di usare il calibro 9x19...
Sentenza della Corte d’Appello sul porto d’armi in pubblico
Il secondo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti tutela anche il porto d'armi in pubblico, e non solo all’interno dell'abitazione. Lo ha stabilito una...
Questione di legge – Porto d’armi sportivo: come si ottiene e quanto costa?
La licenza di porto di fucile per il tiro a volo (spesso definita, per brevità, porto d'armi sportivo) è la più diffusa in Italia.
Con...
«Legittima difesa? Speriamo in un ravvedimento o nella prossima legislatura»
Il governatore della Lombardia Roberto Maroni ritiene che dovrà essere il prossimo parlamento a modificare la legge sulla legittima difesa.
Non è questo il momento...
Detenzione di munizioni: ecco come si configura secondo la Cassazione
In un’ordinanza la Cassazione ha chiarito che cosa si debba intendere per detenzione di munizioni, in analogia con quanto previsto per le armi.
Anche per...
La fidanzata gli rubò la pistola: guardia giurata riottiene il porto d’armi
Lo ha stabilito il Tar dell’Emilia Romagna: l’uomo è stato soltanto la vittima di un reato.
L’amministrazione ha sbagliato a revocare porto d’armi e decreto...
Porto d’armi senza licenza: il governo approva decreto
Nel pacchetto sicurezza entra il provvedimento che rende possibile il porto d’armi non d’ordinanza agli agenti di pubblica sicurezza privi di licenza.
Non ci sarà...




















